Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: TCP/IP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    7

    TCP/IP

    raga ho bisogno di voi....
    ho scritto un e-mail al supporto del mio modem x kiedere come si installava il loro prodotto su linux e mi hanno rx così:
    Salve,
    Il modem DC-214 può funzionare su sistemi Linux solo se collegato via
    ethernet ed il S.O. supporta il protocollo TCP/IP. Una volta impostato
    il
    protocollo TCP/IP del computer per rilevare in automantico
    l'indirizzo IP è
    sufficiente collegare il modem (già configurato con il computer
    Windows) per
    navigare senza problemi.

    Cordiali saluti,


    ora la domanda è: come lo imposto il protocollo TCP/IP su SUSE 9.3 considerate ke sn completamente nuovo a linux!!!
    risp please!!!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Trusty
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    642
    è un modem ethernet ?

    da console di root : dhcpd eth0

    oppure se vai nel setup della suse (Yast) ->dispositivi di rete-> modem ; scheda di rete!

    trovi tutto lì!

    ricorda che devi fornire + informazioni se vuoi ottenere una risposta decente (cioè non come la mia...visto che hai dato 2 dettagli..)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    7
    si hai ragione cmq è un modem ethernet adesso provo come mi hai detto poi t faccio risapere grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    7
    il comando viene eseguito ma nn succede niente mi puoi aiutare??

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    7
    ho povato [sotto suggerimento] con il comando
    dhclient eth0
    ma mi dice che non esiste :master:
    HELP PLEASE!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    che non esiste cosa?

    soggetto verbo complemento oggetto...


    se non esiste dhcclient installalo
    se non esiste eth0 allora vedi come ti viene riconosciuta la scheda di rete...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    7
    il comando nn esiste ma io nn sò come fare a installarlo sn nuovo nuovo di linux aiutooooooo

  8. #8
    Prova con

    #ifdown eth0
    #ifup eth0

    il simbolo # vuol dire che devi eseguire i comandi come root.

    Se la scheda è configurata per usare il dhcp (controlla questa impostazione da YAST come ti era stato consigliato), ifup chiamerà il client dhcp e riceverai l'indirizzo ip .

    e soprattutto... niente panico
    |-- [ Sopravvissuto dell'era Grunge ] -- [Seguace del Flying Spaghetti Monster]

    Linux Registered User # 401070 - Running SuSE 10

  9. #9
    Originariamente inviato da zEuSsE
    il comando nn esiste ma io nn sò come fare a installarlo sn nuovo nuovo di linux aiutooooooo
    Comunque se continui così questo post durerà più o meno 200 pagine, senza che tu abbia capito come far funzinoare il modem....
    Se posso darti un consiglio prima di postare fatti un giro sul sito della distro che ti sei installato, anche su google, qualcosa scappa sempre fuori... poi quando posti i tuoi problemi, te l'hanno detto dal primo post, fallo in maniera completa... detto questo... hai fatto come ti ha suggerito Trusty? Cioè hai configurato sotto yast il modem? Fatto questo hai lanciato la connessione? (Sotto Suse non mi ricordo come si chiama)...
    Se hai fatto questo senza che il pc navighi puoi provare a vedere questi due file /etc/resolv.conf e /etc/ppp/resolv.conf (non lo so prova pico, o nano o kate, non so che c'è sotto la tua Suse)
    codice:
    pico (oppure kate) /etc/resolv.conf
    pico /etc/ppp/resolv.conf
    naturalmente entrambi come root
    Se in questi due file sono del tipo
    codice:
    nameserver xxx.xxx.xxx.xxx
    nameserver xxx.xxx.xxx.xxx
    allora è tutto apposto, altrimenti c'è qualcosa che no va, li devi mettere a mano tu (cambiano a seconda del tuo gestore).
    Se ancora non dovessi navigare dai il comando ifconfig, e vedi se eth0 è stata caricata (forse è cosa migliore dare questo comando prima di tutti gli altri che ti ho detto, ma va bene anche così) ed anche ppp0, se così non fosse prova a dare ifconfig ppp0 up... se non hai nessun messaggio di errore aspetta un minutino e prova a navigare... (altrimenti c'è stato un problema col modem, nel senso che non è stato riconosciuto al boot, è spento, o robe più o meno simili) poi hai due possibilità
    1)navighi->tutto ok
    2)non navighi->spacca il modem, il pc, e il forno a microonde di tua madre, non risolve la situazione, ma almeno ti sfoghi!
    Nella vita le cose migliori o sono immorali o fanno male

    O. Wilde

  10. #10
    Originariamente inviato da zEuSsE
    il comando nn esiste ma io nn sò come fare a installarlo
    ma leggersi DUE righette prima di installare linux no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.