Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Far digerire gli script al W3C

    Ciao a tutti!
    Succede anche a voi che quando state validando una pagina web con il validatore del W3C, lui vi trovi errori negli script?

    Nelle pagine del mio sito ci sono alcuni script di banner pubblicitari e quando eseguo la validazione il W3C mi segna errori in alcuni caratteri degli script.

    Esiste un modo per far validare ugualmente una pagina?

    Il sito è http://www.solitaryexplorer.altervista.org/ ed è scritto in XHTML 1.0.

    Al momento ho tolto dalla home il link che porta al tool di validazione del W3C per evitare figuracce, però mi piacerebbe che le persone potessero controllare loro stesse che le pagine sono in XHTML 1.0!

    Sapete... l'orgoglio è una cosa seria...
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    dal momento che non e' propriamente un problema di scripting sposto in xhtml/css dove l' argomento validazione e' meglio approfondito

    sovente gli errori sono 2:
    gli script vanno in blocchi cdata
    caratteri scomodi come & vanno trasformati nell' entity corrispondente & amp;

    ciao

  3. #3
    Grazie mille Xinod... Ora provo!
    P.S. (Scusa per aver postato in una sezione poco appropriata!)

    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  4. #4
    Prova una di queste due soluzioni:
    1. Inserisci gli script in file esterni con estensione js e richiamali all'interno della pagina con
      codice:
      <script type="text/javascript" src="file.js"></script>
    2. Lascia lo script nella pagina ma inseriscilo in una sezione CDATA (come suggerito sopra):
      codice:
      <script type="text/javascript">
      /* <![CDATA[ */
         Qui il tuo script
      /* ]]> */
      </script>



  5. #5
    Avevo appena provato, grazie lo stesso pierofix, ma...
    Non è che così "inganno" il W3C e non rispecchio l'accessibilità? (tema ultimamente risentito nella mia coscienza)
    Comunque funziona, è per il momento sono felicissimo così!!!

    Thanks!
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  6. #6
    Originariamente inviato da Sol
    Avevo appena provato, grazie lo stesso pierofix, ma...
    Non è che così "inganno" il W3C e non rispecchio l'accessibilità? (tema ultimamente risentito nella mia coscienza)
    No, non direi proprio: si tratta di soluzioni create per non procurare errori o incompatibilità in vecchi browser. Certo è che, tra le due, preferisco inserire gli script in file esterni.



    P.S. Un piccolo consiglio da uno che da qualche mese sta cominciando ad addentrarsi nel fantastico mondo dell'accessibilità: se hai domande, dubbi, cose che non ti sono chiare, chiedi, chiedi e chiedi e cerca il confronto con altri. Oltre al livello abbastanza amatoriale che puoi trovare qui, il forum di Michele Diodati ( http://forum.diodati.org ) rappresenta uno dei punti fermi più importanti in Italia.

  7. #7
    Usate Javascript solo per i trojan!!!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da Sol
    Non è che così "inganno" il W3C e non rispecchio l'accessibilità? (tema ultimamente risentito nella mia coscienza)
    Con le soluzioni prospettate, fai in modo che le pagine vengano validate per l'XHTML, ma non per l'accessibilita`

    Per l'accessibilita` degli script, occorre aprire un capitolo a parte.
    Non tutti gli script sono accessibili: le strutture cui occorre porre attenzione sono principalemte:
    - eventi;
    - movimenti;
    - cambio di funzionalita`.
    E comunque le pagine devono essere perfettamente valide e funzionali anche senza JS.

    Se i tuoi banner sono statici, non dovresti avere problemi, se invece sono dinamici, e` difficile che passino i criteri di accessibilita`.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Sono semplici script che richiamano un banner da un circuito.
    Occorre uno script perché il servizio pubblicitario vuole sapere il codice utente che richiede il banner... e altre piccole cosette.
    Siccome io sfrutto uno spazio web gratuito che mi da questi script pronti per l'uso, io non sono autorizzato a modificarli.

    I banner non creano nessuna variazione nel layout della pagina e altrettanto non generano eventi inaspettati per l'utente.

    Seguendo comunque i consigli che mi avete dato finora, la pagina risulta validata perfettamente.

    Grazie!

    Cari MOD, io ho avuto le risposte che cercavo, se volete potete chiudere il 3d.
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Siccome io sfrutto uno spazio web gratuito che mi da questi script pronti per l'uso, io non sono autorizzato a modificarli.
    Non e` esattamente vero. Se gli script che ti danno hanno dei difetti per il linguaggio che usi nelle pagine, devi poterli modificare, purche` vengano inviati al server i dati che loro richiedono.

    Mi spiego meglio. Se i loro script sono corretti per HTML 4 e tu usi XHTML 1.0 Strict, devi poter modificare quei caratteri che non sono validi nel tuo linguaggio.
    Uno e` il carattere & che va convertito in &amp;amp; (come detto altre volte), altri caratteri hanno bisogno di un \ davanti.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.