Poniamo (per assurdo, speroVVoVe: ) di dover renderizzare a schermo un'area di width=770px; e di height=540px;,
riempita con texture di width=2px e di height=2px
in cui il pixel top=0px; e left=0px; è color:#CCCCCC; (grigio)
e gli altri tre color:#FFFFFF; (bianco).
In termini di economia di tempo e di banda, quale metodo risulterebbe più conveniente?
a) utilizzare una GIF 1x1 per il pixel grigio ripetuta all'interno di <div> successive
con position=absolute;width=1px;left=(n=n*2)px; (cioè ogni 2px sulle coordinate x e y)
b) utilizzare una JPG 1x1 (etc.)
c) utilizzare un background-color:#CCCCCC; (etc.)
Una volta individuato il metodo, quale sistema sarebbe migliore? fra:
a) scrivere i pixel grigi su un <body style="background-color:#FFFFFF"> (bianco)
b.1) dislocare uno per uno i pixel bianchi in GIF <div>
b.2) dislocare uno per uno i pixel bianchi in JPG <div>
b.3) dislocare uno per uno i pixel bianchi in <div> background-color:#CCCCCC;
c.1) scrivere le linee orizzontali bianche mediante GIF <div> liquidi con position=absolute;width=770px;top=(n=n*2)px;
c.2) scrivere le linee orizzontali bianche mediante JPG <div> liquidi con position=absolute;width=770px;top=(n=n*2)px;
c.3) scrivere le linee orizzontali bianche mediante <div> liquidi background-color:#CCCCCC;
con position=absolute;width=770px;top=(n=n*2)px;
Inoltre:
utilizzare procedure con contatore for/next per scrivere i <div> ad hoc, appesantirebbe la resa?
Non è delirio, tanto meno sadismo.
Se volete è sperimentazione; se volete è speculazione; se volete, pure, è sfida.
Comunque, se invece degli americani fossero sbarcati i jamaicani, sarebbe semplice desiderio di conoscenza.
E in più non avremmo le Marlboro che fanno venire il cancro alle donne incinte ecc. ecc.
P.S.: confido nella mitezza dei moderatori, se terranno conto che
Mediaset fa passare contenuti peggiori con metodi molto più volgari del mio...
Un saluto a tutti.![]()