Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Chiarimento su dublin core set

    Ciao, stavo guardando questa pagina link
    perchè ho intenzione di usare questi meta tag.

    Ho un dubbio che riguarda il titolo: il documenti dice che:
    Nome dato alla risorsa. In particolare, un Title sarà un termine con il quale la risorsa è formalmente conosciuta.
    Quindi io devo usare un nome, un'unica parola?
    Ma deve essere un termine attinente al contenuto dell apagina o può essere anche di fantasia?

  2. #2
    Forse è meglio usare lo stesso title usato anche nel documento.

  3. #3
    Piero ma non ti prendo mai in castagna?!?
    Ora preparo una di quelle domande da 3 milioni di dollari!!!

    A parte gli scherzi, voi lo usate questo set di meta tag?
    Li ritenete utili?
    Se li usate, quali usate?

  4. #4
    Originariamente inviato da Fello
    Piero ma non ti prendo mai in castagna?!?
    Ora preparo una di quelle domande da 3 milioni di dollari!!!

    A parte gli scherzi, voi lo usate questo set di meta tag?
    Li ritenete utili?
    Se li usate, quali usate?
    Cerco di tenermi informato il più possibile.

    Io non li ho mai usati ma mi piacerebbe usarli. Nell'ultimo lavoro a cui ho messo mano ho marcato quel tipo di informazioni tramite il tag link. Dai un occhio nella head:

    - www.e-curia.it/techne/

    Quei marcatori attivano nei browser testuali - ma anche in Opera e FF se ci installi un'estensione - una barra di navigazione supplementare.

  5. #5
    potresti gentilemtne dirmi quale estensione installare per la barra di navigazione supplementare?

  6. #6
    Originariamente inviato da Fello
    potresti gentilemtne dirmi quale estensione installare per la barra di navigazione supplementare?
    Mi hanno detto che esiste ma non c'è tra quelle ufficiali. Prova con Opera (mi pare tu debba solo spuntare la voce "Navigation qualcosa" ).

  7. #7
    Originariamente inviato da pierofix
    Cerco di tenermi informato il più possibile.

    Io non li ho mai usati ma mi piacerebbe usarli. Nell'ultimo lavoro a cui ho messo mano ho marcato quel tipo di informazioni tramite il tag link. Dai un occhio nella head:

    - www.e-curia.it/techne/

    Quei marcatori attivano nei browser testuali - ma anche in Opera e FF se ci installi un'estensione - una barra di navigazione supplementare.
    Ora vorrei sapre che c'entra la curia se si parla di Pubblica amministrazione. Come dire registro un dominio www.sport.it e parlo di dolci. :master:

  8. #8
    Originariamente inviato da smal
    Ora vorrei sapre che c'entra la curia se si parla di Pubblica amministrazione. Come dire registro un dominio www.sport.it e parlo di dolci. :master:
    La domanda, oltre ad essere fuori luogo, la trovo completamente inutile. Se la curiosità ti divora, manda un'e-mail al gruppo di avvocati che gestiscono lo studio.

    P.S. Mod, potete cancellare questi due ultimi messaggi? Thanks.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.