Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    8

    [VB6] gestire database postgresql...è possibile?

    Come da titolo...è possibile connettersi ad un database postgresql con un applicazione VB6? se si...come cavolo si fa? VVoVe:
    Se non è possibile...con quali dbms si interfaccia in maniera non troppo complessa VB6?

    Grazie anticipatamente!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    357
    Io non ho mai utilizzato PostgreSql, ma in questi siti puoi trovare il metodo per connettersi.
    http://www.connectionstrings.com/
    http://www.carlprothman.net/Default.aspx?tabid=81

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    8

    :D

    Grazie mille!
    Ciao!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    271
    SI è possibile!!!!!

    sull'adodc crea la connection string usando l'opzione usa nome fonte dati odbc.... dopo che hai creato il file con le impostazini di connessone lo punti con l'opzione "usa datalink"

    Ciao
    Signori si nasce! E io modestamente, lo nacqui!!!
    Totò

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    8

    Llama vs VB6 (part II)

    Ciao Ikon, innanzitutto grazie per il tuo intervento.
    Possiamo fare un passo indietro visto che sono abbastanza inesperto in programmazione VB?
    Dunque...creo un oggetto ADO...ma non ho ben capito il formato delle stringhe di connessione...come deve essere fatta? dove si specificano l'host e il db name? Oppure si deve procedere per altra via?

    Grazie anticipatamente per l'aiuto!
    Ciao!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    271
    allora
    1 su un form metti un oggetto adodc
    2 tasto destro su adodc e scegli proprietà
    3 Nella scheda generale scegli "Usa nome fonte dato ODBC" e clicca su nuova
    4 scelgli l'opzione "origine dati su file (indipendente da questo computer)"
    5 Scegli il driver postgres dall'elenco
    6 scegli la posizione in cui salvare il file origine dati (è un file di testo (.dsn) che dopo ti leggi con calma)
    7 inserisci nella finestrela che compare i dati della connessione

    8 Terminato tutto ritorni sulla scheda generale e scelgi Usa file data link e scegli il file .dsn specificato al punto 6

    9 A questo punto se vai a vedere la connection string dovrebbe essere una cosa del tipo "FILE NAME=C:\percorsocompleto\stringa.dsn"

    Ciao
    Signori si nasce! E io modestamente, lo nacqui!!!
    Totò

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    8

    ci sono quasi...

    wow...sei stato precisissimo

    tuttavia...mi da ancora un errore alla connessione...mi dice che manca la password...mentre invece l'ho inserita alla creazione del file DSN. Nel file DSN (aperto in formato testuale) il campo password non appare...ma penso sia legato a problemi di sicurezza...dove devo specificarla?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    271
    ho capito che sono stato preciso ma mettici un po di impegno anche tu!!!!!

    nelle proprietà dell'adodc c'è la scheda autentificazione
    Signori si nasce! E io modestamente, lo nacqui!!!
    Totò

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    8

    :(

    già...ma viene puntualmente ignorata...e nn riesco a capire perchè..credo che una volta specificato il file dove prendere i dati per la connessione vengano ignorati quelli inseriti nelle proprietà, perciò mi chiedevo come inserire la pwd direttamente nel file DSN.

    N.B.: l'ho specificata anche alla creazione della nuova fonte dati ODBC...ma nisba

  10. #10
    per risolvere il problema password devi impostare il dns di sistema e no quello su file...
    I database... la mia passione + o -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.