Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    valorizzazione campi form

    premetto che non saprei bene se il problema è inerente asp o js, ma sperando di risolvere lato client posto qui la domanda..
    Il mio problema è il seguente, una form contiene due campi input ed una select. Tale select viene popolata dinamicamente tramite ASP ed una tabella di un db.
    io vorrei che sull'evento onchange della select i rimanenti campi input venissero valorizzati.
    I valori per i campi input fanno parte della tabella che utilizzo per popolare la select.
    il codice al momento è :

    <tr>
    <td><input name="codice" type="text" value=""></td>
    <td><select name="descri" onChange="seleziona (this.form )">
    <% While (NOT pick_articoli.EOF)%>
    <option value="<%=(pick_articoli.Fields.Item("descri").Val ue)%>"><%=(pick_articoli.Fields.Item("descri").Val ue) & " - " & (pick_articoli.Fields.Item("articolo").Value)%></option>
    <% pick_articoli.MoveNext()%>
    </select>
    </td>
    <td><input name="valore" type="text" class="input" value="0" size="2" maxlength="10"> </td>

    esiste un modo per passare al js un set di valori che posso utilizzare per popolare i campi input ?
    Spero di essere stato chiaro.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Se i dati da mettere negli imput text sono presenti nella select è possibile.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    avevo pensato + o meno la stessa cosa, li potrei mettere nella selct ma dovrei renderli "invisibili" semmai.. è possibile ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Originariamente inviato da Luca_2030
    avevo pensato + o meno la stessa cosa, li potrei mettere nella selct ma dovrei renderli "invisibili" semmai.. è possibile ?
    Quale è il collegamento tra i dati della select e quelli che vuoi mettere negli input ?

    ad esempio se nella select hai :

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    
    <html>
    <head>
    <title>Untitled</title>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    <!--
    function popola(indice) {
     //------ Azzero i campi
     document.getElementById('primo').value   = '';
     document.getElementById('secondo').value = '';
     //------ Indice 0 -> Esco
     if (indice == 0) {
      return;
     } // if (indice == 0)
     //------ Compongo gli id delle variabili hidden
     a = "valore"+indice+"1";
     b = "valore"+indice+"2";
     //------ Assegno i valori
     document.getElementById('primo').value   = document.getElementById(a).value;
     document.getElementById('secondo').value = document.getElementById(b).value;
    } // function popola(indice)
    //-->
    </script>
    
    </head>
    <body>
    <select id="pippo" onchange="popola(this.selectedIndex)">
     <option value=""    >Seleziona un valore</option>
     <option value="1000">1000</option>
     <option value="1001">1001</option>
     <option value="1002">1002</option>
     <option value="1003">1003</option>
     <option value="1004">1004</option>
    </select>
    
    
    Primo valore :
    <input type="text" size="50" id="primo">
    
    Secondo valore :
    <input type="text" size="50" id="secondo">
    
    
    
    <input type="hidden" id="valore11" value="primo valore legato a 1000">
    <input type="hidden" id="valore12" value="secondo valore legato a 1000">
    <input type="hidden" id="valore21" value="primo valore legato a 1001">
    <input type="hidden" id="valore22" value="secondo valore legato a 1001">
    <input type="hidden" id="valore31" value="primo valore legato a 1002">
    <input type="hidden" id="valore32" value="secondo valore legato a 1002">
    <input type="hidden" id="valore41" value="primo valore legato a 1003">
    <input type="hidden" id="valore42" value="secondo valore legato a 1003">
    <input type="hidden" id="valore51" value="primo valore legato a 1004">
    <input type="hidden" id="valore52" value="secondo valore legato a 1004">
    </body>
    </html>
    Ti basta fare un ciclo sui dati correlati a creare delle variabili "hidden"
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    'zzopè che meraviglia! proprio quello che i ci voleva !
    grasssssie !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.