Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    yav: rilasciata versione 1.1.2 (tool di validazione javascript)

    Ciao a tutti,
    a chi puo' interessare ho rilasciato la nuova versione 1.1.2 del tool
    di validazione yav:

    http://yav.sourceforge.net/it/index.html

    Ho finalmente inserito anche la traduzione italiana del sito.
    Ricordo che yav si puo' usare liberamente sia in siti commerciali che
    amatoriali. La licenza e' LGPL che da' molta piu' liberta' di utilizzo rispetto alla GPL. Commenti, suggerimenti e critiche sono i benvenuti!

    ciao
    --
    Federico

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di morphy79
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,568
    molto carino complimenti !!!
    lo si può utilizzare free ???
    odio chi parla di politica..
    anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò

  3. #3
    lo si può utilizzare free ???
    Sì, è il mio contributo alla comunità! Confido nel vostro aiuto per riuscire a diffonderlo e farlo crescere, visto che software libero in Italia non ce n'è tantissimo.
    Consigli e critiche sono ben accetti.

    Ciao
    --
    Federico

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di morphy79
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,568
    io per i messaggi di errore di solito uso una popup... l'alert esteticamente non è mai molto carino... molto bella l'idea dell'inner html... ma va sempre all'inizio della pagina o lo si può mettere anche in fondo ???
    odio chi parla di politica..
    anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò

  5. #5
    io per i messaggi di errore di solito uso una popup... l'alert esteticamente non è mai molto carino...
    Sono d'accordo. Per questo ho fatto il meccanismo della variabile. Puoi popolare la variabile js e poi passarla al tuo codice per visualizzare i messaggi in una popup personalizzata. Io l'ho fatto in un mio sito e funziona bene.

    molto bella l'idea dell'inner html... ma va sempre all'inizio della pagina o lo si può mettere anche in fondo ???
    Puoi metterlo dove vuoi, basta spostare il div contenitore. Sulla sezione "Come iniziare" ci sono maggiori dettagli. In ogni caso sono sempre disponibile, compatibilmente col lavoro, per aiuto in caso di difficoltà.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.