Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    restituisce undefined... perché?

    ho qst script

    <SCRIPT LANGUAGE="javascript">
    var aa="";
    function agg(bb)
    {
    aa=""+aa+" "+bb
    document.modulo.S1.value=aa
    }
    </SCRIPT>

    che richiamo cs:

    grassetto

    ora nn capisco perché aggiunge undefined nel modulo e nn bb... dove sbaglio? nn conosco niente di js
    http://www.2rlab.com
    God save the colours!

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    tu chiami la funzione add() senza specificare un argomento
    e poi nella sua dichiarazione scrivi function add(bb)
    naturalmente, non trovando alcun parametro la funzione gli assegna il valore undefined

    ti suggerisco di cambiare ad esempio


    grassetto

    in questa


    grassetto

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3

  4. #4
    mi serve per creare una toolbar per un blog... cliccando sull'icona inserisco nel campo di testo il tag che mi serve...

    ma scusa
    grassetto o
    grassetto ?? penso bb no?
    http://www.2rlab.com
    God save the colours!

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    penso bb no?
    Cosa cerchi di dire? i caratteri racchiusi tra apici sono del semplice testo... scrivere 'b' o 'bb' o 'quel che ti pare' non fa differenza... sono tutte stringhe di testo.

    Il fatto che nella funzione si sia utilizzato il nome bb per il parametro non ti deve trarre in inganno

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    ah... infatti pensavo che le due cs tra parentesi dovessero corrispondere... ora ho capito dove sbagliavo... grazie
    http://www.2rlab.com
    God save the colours!

  7. #7
    se inserisco <a href="javascript:agg('<font class="bold"></font>');"> non mi compare niente, mentre se metto per esempio ('blabla') si... penso che siano le virgolette di "bold" a dare fastidio... come risolvo il problema? grazie
    http://www.2rlab.com
    God save the colours!

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    <a href="#" onclick="agg('<font class=\"bold\"></font>');return false">
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    return false serve a?

    scusa se scasso cs solo che fin che trovo uno che mi risponde ne approfitto...
    http://www.2rlab.com
    God save the colours!

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    ... ad impedire che il browser, dopo aver eseguito le istruzioni, carichi la pagina indicata in href.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.