Salve,premetto di essere un neofito assoluto dello sviluppo di siti web. Da poco mi sto cimentando in questa nuova attività.
Dunque, il mio dubbio riguarda la creazione di un file html (o anche php). Se io utilizzo un comunissimo programma di elaborazione testi tipo Wordpad di Windows, le possibilità che esso offre riguardo il salvataggio del file sono tutte riconducibili al formato testo ovviamente (.txt e .rtf). Ebbene, come faccio io alla fine ad ottenere un file html (pur assegnando al file un nome del tipo "nomefile.html"), se il programma mi crea automaticamente un file di testo? Alla fine ne viene fuori un file di nome "nomefile.html.txt".Come faccio a fare in modo che il browser interpreti correttamente il file secondo l'HTML?Lo stesso problema si presenta quando voglio creare delle pagine contenenti degli script PHP (con estensione .php).Grazie in anticipo per l'attenzione!
Michele