Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Dubbio HTML

  1. #1

    Dubbio HTML

    Salve,premetto di essere un neofito assoluto dello sviluppo di siti web. Da poco mi sto cimentando in questa nuova attività.
    Dunque, il mio dubbio riguarda la creazione di un file html (o anche php). Se io utilizzo un comunissimo programma di elaborazione testi tipo Wordpad di Windows, le possibilità che esso offre riguardo il salvataggio del file sono tutte riconducibili al formato testo ovviamente (.txt e .rtf). Ebbene, come faccio io alla fine ad ottenere un file html (pur assegnando al file un nome del tipo "nomefile.html"), se il programma mi crea automaticamente un file di testo? Alla fine ne viene fuori un file di nome "nomefile.html.txt".Come faccio a fare in modo che il browser interpreti correttamente il file secondo l'HTML?Lo stesso problema si presenta quando voglio creare delle pagine contenenti degli script PHP (con estensione .php).Grazie in anticipo per l'attenzione!

    Michele

  2. #2
    Allora, per iniziare la differenza che passa tra una pagina php e html è rilevante:
    la pagina html è una pagina scritta in html e completamente statica, nel senso che come la scrivi viene letta, allo stesso modo di come stai leggendo questo testo.

    Per cominciare ti consiglio una lettura: http://www.html.it/guida/html_04.htm

    la pagina php è detta dinamica poichè contiene degli script che vengono interpretati dal server e trasformati in linguaggio html.
    Alla fine il browser, la legge come se fosse una pagina html statica.
    una lettura:
    http://freephp.html.it/guide/lezione.asp?id=180

    un consiglio
    Evita di usare wordpad o word, o front page.
    inizia con un semplice notepad, o al limite uno dei tanti programmi che ri aiuta a riconoscere il codice.

    Perchè?
    Per il semplice motivo che iniziando a scrivere il codice a mano, inizia a capire la sintassi dell html.
    Un po come quando si andava alle elementari, inizia a scrivere in stampatello perchè devi imparare le lettere, quindi passi al corsivo, leggermente più veloce e complesso da utilizzare.
    Poi potrai iniziare a scrivere con la macchina da scrivere (si usa ancora?).
    Qui è lo stesso.
    Se inizi con un programma che ti compila il codice, ti ritroverai tra non molto ancora su questo forum a chiedere:
    - come faccio a cambiare lo sfondo?
    - perchè non riesco a mettere questo oggetto in quel posto?
    - come costruisco una tabella come quel sito?
    - posso fare questo e quello.
    questo perchè non avrai la minima idea di quello che il programma a compilato per te.
    Quindi vuoi una cosa fatta bene. Fattela da te.
    I siti più belli che vedi in rete, al 90% (se validati e accessibili ma non sempre) sono stati scritti a mano, senza l'ausilio di programmi wysiwyg.

  3. #3

    Re: Dubbio HTML

    Originariamente inviato da twistytremor
    Ebbene, come faccio io alla fine ad ottenere un file html (pur assegnando al file un nome del tipo "nomefile.html"), se il programma mi crea automaticamente un file di testo?
    Usa notepad che ti consente, cliccando nella finestra di salvataggio sull'opzione Salva come: Tutti i file , di dare al file l'estensione che vuoi: htm, html, js, php,php3, asp, shtml ecc.
    Come dice Kreatore se vuoi una cosa fatta bene, fattela da te.
    Online c'è un sito fatto da me di più di 3000 pagine html, scritto tutto con Notepad che era e resta il mio editor html preferito.
    La madre degli imbecilli è sempre pregna
    vietato ai di lei figli

    Alfredo The one and only D.O.C.G.
    MyWebSite

  4. #4
    Grazie mille ragazzi!! mi avete chiarito un bel pò di cose!
    Qual'è il sito di cui parli,Alfredo?Sono curioso di vederlo!Certo che scrivere 3000 pagine in HTML a mano è un'impresa:quanto tempo ci hai impiegato?

    Michele

  5. #5
    Più di un anno per il primo nucleo di un migliaio di pagine, tra il 1996 e il 1997. E continuo ad aggiornarlo e ad accrescerlo. Con piacere perché mi pagano bene. E' qui
    La madre degli imbecilli è sempre pregna
    vietato ai di lei figli

    Alfredo The one and only D.O.C.G.
    MyWebSite

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.