Caro Piero... L'ordine in quel foglio CSS non era la causa dei problemi.
Ok che ora tutto è risolto, ma sappi (ultrasflavio) che nei CSS non si mettono le virgolette per definire i colori.
ESEMPIO SBAGLIATO
codice:
a:link
{
color:'#006600';
text-decoration:underline;
}
a:active
{
color:'#006600';
text-decoration:underline;
}
a:visited
{
color:'#006600';
text-decoration:underline;
}
a:hover
{
color:'#990000';
text-decoration:underline;}
}
ESEMPIO CORRETTO
codice:
a:link
{
color:#006600;
text-decoration:underline;
}
a:active
{
color:#006600;
text-decoration:underline;
}
a:visited
{
color:#006600;
text-decoration:underline;
}
a:hover
{
color:#990000;
text-decoration:underline;}
}
Senza inserire la dichiarazione, il browser segue le sue regole e accetta qualche piccolo errore.
Ma se tu gli dici di seguire le regole della dichiarazione, lui segue soltano ciò che gli hai ordinato di seguire.
Ok?