Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Collegamento a Paradox

  1. #1

    Collegamento a Paradox

    Mannaggia la miseria, ero appena passato da Access a MySql ed ecco che sono costtretto a leggere i dati del mio ecommerce da un database fatto in Paradox.
    Ho visto che viene supportato, ma in maniera sperimentale con il PHP, qualche d'uno di voi ha avuto esperienze in merito?

  2. #2

  3. #3
    Lo so che è più facile postare nel forum ma.....Hai fatto una minima ricerca in Google?

    Prova con queste due keyword
    paradox php
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  4. #4
    Sto ovviamente anche studiando su Google, grazie per il suggerimento.
    Nel forum però c'è una corrispondenza biunivoca tra le persone che a Google ancora manca.
    Quando quast'ultima ci sarà potremo chiudere i forum in pace

  5. #5
    Questo non mi sembra sperimentale, ed è il primo risultato fornito da google

    http://pecl.php.net/package/Paradox

    Quanto alla corrispondenza biunivoca hai ragione, però trattandosi di una questione molto particolare sono sicuro che otterrai maggiori risultati leggendo la documentazione allegata al package.

    Quanto alle esperienze personali, ti sconsiglio di basare un e-commerce in PHP su file paradox (e anche .mdb comunque). Troppo lento e impegnativo per il server. Se puoi esporta tutto in un database meglio supportato
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  6. #6
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Questo non mi sembra sperimentale, ed è il primo risultato fornito da google

    http://pecl.php.net/package/Paradox

    Quanto alla corrispondenza biunivoca hai ragione, però trattandosi di una questione molto particolare sono sicuro che otterrai maggiori risultati leggendo la documentazione allegata al package.

    Quanto alle esperienze personali, ti sconsiglio di basare un e-commerce in PHP su file paradox (e anche .mdb comunque). Troppo lento e impegnativo per il server. Se puoi esporta tutto in un database meglio supportato
    Mannaggia, lo so, il mio DB difatti è in MySql, ma da ora in poi dovrei appoggiarmi ad un magazzino implementato in Paradox (accidenti a chi ha comperato il programma). I primi anni usavo un .mdb ed ho avuo probleim di ogni genere.
    Questo è il link al manuale del PHP dove dice che il supporto è per ora sperimentale : http://it.php.net/manual/en/ref.paradox.php
    Al limite potrei leggere solo dal Paradox la quantità del prodotto e tenere gl altri dati su MySql o ancor meglio tentare di convertire l'amministratore della società al Php, Unix, MySql world come sto già facendo.

  7. #7
    Se risci a portare tutto su altro DB, meglio.

    Per quanto riguarda l'estensione descritta nel manuale è diversa da quella presente in PECL
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  8. #8
    E' vero, ho visto, proverò, ma come dici tu, la cosa migliore forse sarebbe evitare. Thx.

  9. #9
    Ok, il mantenimento di quel dannato Paradox sembra inevitabile.
    A questo punto dal DB Pardox leggerei solo i codici dei prodotti e la quantità disponibile in magazzino.

    Un pò di pratica per uno che ha sempre usato solo MySql e ODBC :
    Lo apro come un normale Data Base, con nome, (user e password se necessari) e poi lo interrogo con del comune SQL ?

  10. #10
    Sì, se ben ricordo supporta un SQL vicino allo standard.
    Se puoi utilizza l'estensione che ti ho indicato, altrimenti anche con ODBC dovresti cavartela
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.