Ciao a tutti, mi dite generalmente come vengono usati i link di un menu in un sito tableless, cioè all'evento click su uno dei link del menu viene caricata per intero una nuova pagina, oppure viene caricata solo una parte (tipo frameset)?
Ciao a tutti, mi dite generalmente come vengono usati i link di un menu in un sito tableless, cioè all'evento click su uno dei link del menu viene caricata per intero una nuova pagina, oppure viene caricata solo una parte (tipo frameset)?
Stai facendo confusione: l'essere tableless non ha relazione con il fatto di ricaricare o meno un documento in porzioni di un altro.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Scusa in che senso? Io parlavo dell'idea di non usare i frame, ma senza questi come faccio a sfruttare i link di un menu? Ad ogni songola voce selezionata dovrò ricaricare una nuova pagina con il contenuto modificato?
Ah bè, senza frame sì, è così. Il fatto è che comunque il peso di un documento strutturato intelligentemente non dà problemi o fastidi nel caricamento.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Grazie Piero. Magari era una domanda stupida, ma per me che mi sto appena accostando ai css, mi lasciava un po' di dubbi.
![]()