Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Tabella HTML

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    83

    Tabella HTML

    Ciao



    quele sarà il codice html per questa tabella?

    Vi ringrazio anticipatamtne

  2. #2
    L'hai finita di farti fare gli esercizi sul forum?!?

    La domanda più sensata sarebbe: Mi aiutate a capire la struttura di markup di questa tabella, magari anche indirizzandomi alle specifiche ufficiali, ove trovare link ulteriori di approfondimento? Ah, oltretutto ho saputo che ci sono certi marcatori e certi attributi che permettono di rendere una tabella accessibile anche a persone disabili: vi va di discuterne un po'? Vi ringrazio di cuore: siete i migliori e vi pagherei tutti se solo mi deste le vostre coordinate di bonifico. Grazie ancora, sono commosso.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    83
    Allora io non voglio che nessuno mi faccio i miei compiti, e che non riesco a trovare da nessuna parte un metodo che mi permetta di impostare la seconda riga come sta in figura, ne ho provate tante, ma non ci sono riuscito, con i tag che conosco.

    Cmq per il discorso non vedenti hai provato con il tag alt, non so se per le tabelle è la stessa cosa, ma con le immagina funziona.

    Tornardo ora alla mia tabella, allora mi dite dove posso leggere qualcosa a riguardo o mi dite la tecnica da utilizzare, anche se non mi date la soluzione solo il tag che permette di fare la seconda riga come in figura.

  4. #4
    Originariamente inviato da Camlr
    Allora io non voglio che nessuno mi faccio i miei compiti
    Scherzavo.

    Io non sono molto pratico con le tabelle, ma se non erro dovresti concentrarti sull'attributo collapse. Se vuoi una panoramica generale puoi sempre fare riferimento qui:

    - www.w3.org/TR/REC-html40/struct/tables.html


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    83
    allora l'attributo collapse che io sappia non esiste per html, mica è css?

    cmq ora ti posto il mio risultato che però non è uguale alla immagine il mio problema è la seconda riga.

    <table border="1">
    <caption align="bottom">Ecco una tabella</caption>
    <tr><th>Heading 1</th><th>Heading 2</th><th>Heading 3</th></tr>
    <tr><td colspan="2"><td>item 1</td><td>item 2</td></tr>
    <tr><td>item 3</td><td>item 4</td><td>item 5</td></tr>
    <tr><td rowspan="2">item 6</td><td>item 7</td><td>item 8</td></tr>
    <tr><td>item 9</td><td>item 10</td></tr>
    </table>


    Come si fa?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    73

    prova con questo codice

    un po' macchinoso, però in Internet Explorer e Firefox mi dà il layout che hai postato, ecco il codice:

    codice:
    <table border="1">
    <caption align="bottom">Ecco una tabella</caption>
    <tr>
    <th colspan="2">Heading 1</th>
    <th colspan="2">Heading 2</th>
    <th colspan="2">Heading 3</th>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="3">item 1</td>
    <td colspan="3">item 2</td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2">item 3</td>
    <td colspan="2">item 4</td>
    <td colspan="2">item 5</td>
    </tr>
    <tr>
    <td rowspan="2" colspan="2">item 6</td>
    <td colspan="2">item 7</td>
    <td colspan="2">item 8</td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2">item 9</td>
    <td colspan="2">item 10</td>
    </tr>
    </table>
    per favore non valutate questa soluzione dal punto di vista dell'accessibilità o della validità semantica, però come "esercizio" di html mi sembrava abbastanza difficile.

    Ciao!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    83
    ottimo grazie

    e complimenti per lo strata gemma utilizzato
    non ci avevo proprio pensato.

    Ma comunque conosci anche altre vie per fare quella tabella, non è che voglio saperle, perchè interessava quella in html, ma per curiosita. Non so si può fare la stessa cosa con css?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    73
    Non so si può fare la stessa cosa con css?
    mmm... credo di no, perchè la resa grafica di quella tabella è data dalla sua struttura particolare: da quello che conosco con CSS non posso intervenire sulla struttura.
    Sinceramente, quello che ti ho postato è l'unico modo che mi viene in mente per realizzarla.

    Comunque, aspetto anch'io, se ci sono, altri interventi chiarificatori in merito.


    Ciao!!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    83
    edy secondo me la tecnica usata e perfetta.

    Cmq appena posso porto il risultato al prof e lo faccio vedere a lui, in modo da vedere se esistono altre soluzioni o è l'unica.

    Poi ti faccio sapere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.