Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934

    Carica dei dati senza cambiare pagina

    Ciao a tutti.

    Ho bisogno di far caricare dei dati senza cambiare pagina.

    In pratica per caricare i dati e lavorare sul db volevo usare mysql e php, però volevo che il risultato della ricerca comparisse nella stessa pagina senza dover far si che venga ricaricata.

    in pratica vorrei che i risultati fossero visualizzati in un box della stessa pagina.

    come posso fare? che strada devo prendere?

    Grazie,
    ALe

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    mmm... mai sentito parlare di XML?! in sostanza con php crei dei file xml da dare in output al componente XMLConnector di Flash... che li passerà al box... semplice!
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    La stessa cosa si può fare con il mysql?

    Ho tutti i db li.

    Ale

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    up

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    ti ho già risposto
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  6. #6
    mi intrometto in questa discussione perché XML non mi è mai stato troppo chiaro.
    quando dici che in php generi un xml cosa fai di preciso?
    e per far si che il php generi l'xml devi comunque riaggiornare la pagina, o da flash puoi dire ad una pagina php di eseguirsi senza caricarla nel browser?

    tnx

  7. #7
    Un buon esempio di come usare php e XML in Flash lo trovi a questo link: http://www.macromedia.com/devnet/fla...sh_xmlphp.html

    by
    ..:: Tremendi questi Aztechi
    per fortuna che siamo arrivati noi cristiani a sterminarli tutti! ::..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    mi intrometto anch'io

    per usare flash+mysql non è necessario produrre un xml, certo è ovvio che se si hanno dei dati semplici da elaborare da mysql, si può creare l'XML per "risparmiare" in tempi di elaborazione con flash, ma quando la cosa inizia ad articolarsi un pochino, tipo avere la necessità di dare dei criteri di ricerca al DB, IMHO meglio lavorare direttamente con la combinazione MySQL+PHP+Flash

    in finale la difficoltà maggiore di "produzione" dell'output da PHP stà nel fatto di crearlo in modo comprensibile a flash, quindi una cosa del genere
    codice:
    &output=mio_output&
    se uno si sa giostrare bene con PHP non dovrebbe trovare grande difficoltà a riprodurre una cosa del genere, il resto è spiegato QUI

    per il "dibattito" di quale sia meglio tra php+mysql e xml vi lascio anche questo Link ad un thread aperto da me in un altro forum

  9. #9
    and80 dunque... io ho un po' di confusione in testa:
    INTRO:
    ho realizzato alcune applicazioni php, non sono molto esperto in questo linguaggio, ma con le operazioni sulle query me la cavo, tuttavia quando mi sono trovato a collegare flash con i DB ho usato asp (in realtà la parte asp l'ha scritta un altro) e in flash ho usato loadVars() e mi sono trovato molto bene anche perché il tutto è molto semplice. Credo che con il php il processo dovrebbe essere simile x cui in una ipotetica applicazione php +mysql +flash io con flash (loadVars) carico una pagina php che non stampa altro che i risultati (nomevariabile[]=valore[]) della query con print.
    DOMANDE:
    Ma l'xml cavolo fa?
    io so leggere un file xml e decodificarlo xché mi solo studiato un paio di tutorial, ma le istruzioni di flash che inviano dati all'xml in pratica cosa fanno? sovrascrivono il file *.xml?
    e poi un DB io lo posso filtrare e ordinare le risposte in modo che non devo caricare ogni volta tutto, un file *.xml lo devo caricare ogni volta tutto...
    Sinceramente sono un pò confuso sull'xml... alla fine mi sembra un normalissimo foglio di testo formattato con una truttura ad albero abbastanza semplice.

    Cmq la cosa che mi preme più capire praticamente xml è fico in flash xché lo puoi risalvare direttamente da flash sul server senza passare per un linguaggio server-side?

    BUONA NOTTE A TUTTI

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da lord_harpo
    and80 dunque... io ho un po' di confusione in testa:
    INTRO:
    ho realizzato alcune applicazioni php, non sono molto esperto in questo linguaggio, ma con le operazioni sulle query me la cavo, tuttavia quando mi sono trovato a collegare flash con i DB ho usato asp (in realtà la parte asp l'ha scritta un altro) e in flash ho usato loadVars() e mi sono trovato molto bene anche perché il tutto è molto semplice. Credo che con il php il processo dovrebbe essere simile x cui in una ipotetica applicazione php +mysql +flash io con flash (loadVars) carico una pagina php che non stampa altro che i risultati (nomevariabile[]=valore[]) della query con print.
    tutto esatto!

    Originariamente inviato da lord_harpo
    DOMANDE:
    Ma l'xml cavolo fa?
    io so leggere un file xml e decodificarlo xché mi solo studiato un paio di tutorial, ma le istruzioni di flash che inviano dati all'xml in pratica cosa fanno? sovrascrivono il file *.xml?
    in pratica flash ha degli "strumenti" che possono ricreare la struttura dei file XML, in ogni caso flash non può scrivere/sovrascrivere un file sul server (questo almeno fino alla versione mx2004, non ti so dire per flash8 ) e per farlo ha sempre bisogno di un linguaggio server-side come ASP o PHP


    Originariamente inviato da lord_harpo
    e poi un DB io lo posso filtrare e ordinare le risposte in modo che non devo caricare ogni volta tutto, un file *.xml lo devo caricare ogni volta tutto...
    Sinceramente sono un pò confuso sull'xml... alla fine mi sembra un normalissimo foglio di testo formattato con una truttura ad albero abbastanza semplice.
    il fatto è che xml non deve essere elaborato, se non direttamente da flash, è facile da implementare appunto perchè sembra un normalissimo foglio di testo formattato con una struttura ad albero abbastanza semplice e ovviamente è anche più facile da leggere, è meno pesante di un file .txt ed è portabile non solo per flash ma anche per html, quindi se hai un sito "a due facce" sarebbe più facile da implementare usando .xml per i contenuti

    Originariamente inviato da lord_harpo
    Cmq la cosa che mi preme più capire praticamente xml è fico in flash xché lo puoi risalvare direttamente da flash sul server senza passare per un linguaggio server-side?
    ti ho già risposto all'inizio...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.