Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    ereditarietà nell' OOP

    Mi stò avvicinando alla programmazione OOP
    Voglio fare la prima prova progettando uno script che mi gestisca una galleria di immagini PHP-Mysql

    La butto giù così, iniziamo dalla base

    Classe Galleira = var: id-galleria / nome-galleria / testo-introduzione

    Classe Immagine(estende la classe Galleria) = var: indirizzo_img / indirizzo_thumb / nome_img / commento


    E' giusto pensarla in questo modo, per quanto riguarda l'ereditarietà ?

  2. #2
    se devi usare la OOP per fare questo tanto vale fare cosi'


    $gallery = array(
    'id' => 1,
    'nome' => 'pippo',
    'test' => 'pluto',
    'immagini' => array()
    );


    ed ogni immagine fai


    $immagine = array(
    'img' => 'pippo.jpg',
    'thumb' => 'pluto',
    'nome' => 'paperino',
    'commento' => 'minnie'
    );
    array_push($gallery['immagini'], $immagine)

    cosi' avrai in array associativi tutti i valori, o no ? :master:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.