in una serie di pagine ho lo stesso swf, se all'interno della cartella inserisco un menù in flash, esso verrà caricato, online, ogni volta che apro una pagina nuova?
in una serie di pagine ho lo stesso swf, se all'interno della cartella inserisco un menù in flash, esso verrà caricato, online, ogni volta che apro una pagina nuova?
In teoria, caricato la prima volta, va a finire in cache, quindi il browser non dovrebbe ricaricarlo nuovamente.
Il problema più grande, comunque, è nel fatto che usi flash per questo tipo di scopi: ad oggi, purtroppo, le tecnologie assistive per le persone disabili, come ad esempio le persone non vedenti, non sono in grado di "leggere" dentro l'swf.
Ecco che dovresti anche fornire un contributo alternativo in testo semplice, ma a questo punto forse ti conviene usare delle tecniche ben più leggere e moderne, come ad esempio l'uso di CSS per creare effetti speciali sul tuo menù.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Salve pierofix... intanto ti ringrazio per aver risposto anche all'altro quesito, il quale parlava proprio di costruire un sito tenendo presente anche quelle che sono le "nuove" normative, quali appunto quelle a favore di persone "disabili". Il vecchio quesito infatti è ancora irrisolto anche se ho avuto modo di leggere sul sito stesso quelli che sono i requisiti fondamentali:accessibilità e usabilità. Io cercavo un chiarimento visto che non ho molto tempo per trovare la soluzione ideale.Riguardo quest'ultima domanda sull'uso del flash, la scelta non è mia ma del cliente (anche se potevo non optare x questa). Potresti darmi migliori suggerimenti in merito?
Grazie di tutto.
In merito a cosa? Cerca di essere specifico: purtroppo riassumere tutto in poche righe è impossibile.Originariamente inviato da eXs_II
Potresti darmi migliori suggerimenti in merito?![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Certo hai ragione è impossibile dire tutto in poche righe.
Poichè il mio approccio è nuovo nel settore, volevo sapere qual'è il metodo più veloce e pratico.
Utilizzo di certo i css, ma rigurado la struttura è meglio: utilizzare le famose tabelle o meglio i div?
Se uso i div, meglio quelli fluidi o gli altri? (voglio che il sito sia visibile interamente,in larghezza, anche ad una risoluzione di 800x600 pxl.
Mi dirai: e cosa centra allora il menù in flash? purtroppo centra ed è quello che ha rovinato la base progettuale del sito!![]()
Saranno banali, ma t'assicuro che x un mortale come me non lo sono e poichè come già detto prima il tempo non è molto devo scegliere al più presto una soluzione.
Sarò in ufficio ( salvo imprevisti)fino alle 17,30, se non è un disturbo x te,ne possiamo parlare?
Cmq sia 6 stato molto gentile.
Grazie e a presto.
![]()
innanzitutto ti serve un layout fluido o liquido, cioè che si adatta alla larghezza della pagina (e quindi alla risoluzione)
http://www.html.it/layout_css/
poi per fare il menù guarda tra i link utili
![]()
Ciao Andrea, ho provato con il layout fuido, ma ti spiego qual'è il mio problema.
La soluzione è senza dubbio quella ottimale, ma poichè ho, sia nell'header, sia nel content e sia nel footer, un immagine d background, capita che se l'immagine è ridefinita x 1024x768, quando scendo ad una risoluzione di 800 x 600 l'immagine è tagliata ai bordi, viceversa mi capita se porto il monitor ad una risoluzione ad esempio a 1024x1280 (in questo caso ho l'immagine ke non copre l'intero div).
Di sicuro sbaglio in qualcosa, potresti dirmi che non funziona?
Ciao![]()
dimensioni l'immagine di sfondo in %... al massimo "pixellizza"
eggià!!!
![]()
Anche se c'ho ancora molti dubbi,(ma nn x la tua risposta)questa soluzione la proverò!
E ke ce la mandi buona![]()