ciao a tutti, scusate sono alle primissime armi, come posso vedere un file class? c'è qualche programma per aprirlo e modificarlo?
Grazie, ciao!
ciao a tutti, scusate sono alle primissime armi, come posso vedere un file class? c'è qualche programma per aprirlo e modificarlo?
Grazie, ciao!
Ti sposto su Programmazione![]()
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Esiste un tool che si chiama Java Decompiler, mi pare sia anche gratuito.
Ma sei alle prime armi e ti sei già dato al reverse eng?
Bruci le tappe![]()
Si cerca "jad" sul forum e troverai un paio di post interessanti
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)
Credo che tu, più che guardare dentro al class, sia più interessato a vederlo in esecuzione.
Se non si tratta di un'applet e hai la JVM installata (quasi sicuramente) puoi cercare di avviarlo dal prompt:
(rispettando le MAIUSCOLE/minuscole) del nome del file.codice:javaw NomeFile
Se si tratta di un'applet dovrai scrivere un semplice file HTML e aprirlo col browser:
dovrai salvarlo nella stessa cartella del file .class.codice:<html> <body> <applet codebase="." code="NomeFile.class" width=300 height=300></applet> </body> </html>
PS: nessuno dei due modi che ti ho elencato ha la certezza di funzionare
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Ho usato poco il decompilatore JAD, ma posso dire che è semplice da usare..un link dove potete trovare dei riferimenti è http://www.kpdus.com/jad.html
Come si usa? dovete creare una cartella che contenga l'eseguibile jad, inserire dentro di questo percorso il file class da decompilare, e dal Prompt dei Comandi inserire jad *.class, automaticamente saranno creati dei files .java nella stessa cartella.
Veramente quello che ho io apre direttamente il file in un suo editor e non è a linea di comando.Originariamente inviato da Dermano2005
Ho usato poco il decompilatore JAD, ma posso dire che è semplice da usare..un link dove potete trovare dei riferimenti è http://www.kpdus.com/jad.html
Come si usa? dovete creare una cartella che contenga l'eseguibile jad, inserire dentro di questo percorso il file class da decompilare, e dal Prompt dei Comandi inserire jad *.class, automaticamente saranno creati dei files .java nella stessa cartella.
Tu hai quasi sicuramente DJ decompiler o qualche affine che non sono altro che dei frontend per jadOriginariamente inviato da Gil Mour
Veramente quello che ho io apre direttamente il file in un suo editor e non è a linea di comando.
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)