Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    help per uno script ....

    Sarebbe parte di un controllo per la partita IVA ... ma non riesco a capire che diamine fa (la parte in rosso).. qualcuno mi illumina ?


    codice:
    function partitaIva(codice)
    {
       var n_Val,n_Som1=0,n_Som2=0,lcv;
       if (codice.length!=11 
    || isNaN(parseFloat(codice)) 
    || parseFloat(codice)<parseFloat(0))
          return false;
    
       for (lcv=0;lcv<9;lcv+=2)
       {
          n_Val=parseInt(codice.charAt(lcv));
          n_Som1+=n_Val;
          n_Val=parseInt(codice.charAt(lcv+1));
          n_Som1+=Math.floor(n_Val/5) + (n_Val<<1) % 10;
       }
       n_Som2 = 10 - (n_Som1 % 10);
       n_Val=parseInt(codice.charAt(10));    
    if (n_Som2==n_Val)
          return true;
       return false;

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La partita IVA, come il codice fiscale, contiene un carattere detto di parita`, che e` settato in base ai valori degli altri caratteri gia` introdotti. per la P.Iva il carattere di parita` e' l'undicesimo (l'ultimo - quello con indice 10).

    La parte in rosso fa la somma dei caratteri pesando in maniera diversa quelli in posizione dispari e pari e lo confronta con il carattere di parita`.

    Non credo che a questo punto abbia senso entrare nel dettaglio del codice, anche se non capisco con esattezza l'uso della variabile N_som2. Se hai accesso al sorgente dello script, controlla che non ci siano confusioni.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Originariamente inviato da Mich_
    La partita IVA, come il codice fiscale, contiene un carattere detto di parita`, che e` settato in base ai valori degli altri caratteri gia` introdotti. per la P.Iva il carattere di parita` e' l'undicesimo (l'ultimo - quello con indice 10).

    La parte in rosso fa la somma dei caratteri pesando in maniera diversa quelli in posizione dispari e pari e lo confronta con il carattere di parita`.

    Non credo che a questo punto abbia senso entrare nel dettaglio del codice, anche se non capisco con esattezza l'uso della variabile N_som2. Se hai accesso al sorgente dello script, controlla che non ci siano confusioni.
    innanzitutto grazie per la risposta ...
    il codice è stra collaudato, solo non mi funziona con una P.I. in particolare che è sicuramente corretta (è un ente italiano.)
    Sai dirmi come si calcola (o cosa cercare)il valore di questo 11esimo carattere ?

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Avevo analizzato qualche tempo fa (un paio di anni?) il sorgente commentato per il controllo del CF: era presente in un sito di un utente di questo forum.
    Il sito era quello del paese di Pietrelcina (quello di P.Pio). Non so se quel conto e` ancora in linea.

    Quindi ho capito che la P.Iva e` un conto simile, ma non ti so dire ne` se e` esattamente uguale al C.F., e neppure se il tuo conto e` corretto.

    E` pero` possibile che lo trovi con una ricerca per chiavi sul sito del governo o del ministero delle finanze.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Originariamente inviato da Mich_
    Avevo analizzato qualche tempo fa (un paio di anni?) il sorgente commentato per il controllo del CF: era presente in un sito di un utente di questo forum.
    Il sito era quello del paese di Pietrelcina (quello di P.Pio). Non so se quel conto e` ancora in linea.

    Quindi ho capito che la P.Iva e` un conto simile, ma non ti so dire ne` se e` esattamente uguale al C.F., e neppure se il tuo conto e` corretto.

    E` pero` possibile che lo trovi con una ricerca per chiavi sul sito del governo o del ministero delle finanze.
    grazie mille!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.