Ciao a tutti,
allora ho ormai raggiunto un ottimo livello per quanto rigurda l'html, e mi so muovere abbastanza bene su script js e php o altri. Insomma sono pronto e voglio fare il grande salto, passare alla programmazione.
Ho cominciato 5 anni fa con il sito del Fantacalcio, e per venire incontro alle necessita' della lega che e' cresciuta sempre di piu', sia a livello di persone che di complessita', negli anni ho imparatato praticamente tutto l'html e tante altre cose.
Ora, e' arrivato il momento di passare a php e mysql, perche' ho la necessita' di gestire una grande quantita' di dati.
Fatta questa dovuta premessa, veniamo ai fatti.
Mi sono studiato le guide presenti sul sito, ed ho ordinato un bel po di libri (che pero' devono ancora arrivare).
Nel frattempo ho cominciato il mio primo esperimento di php e mysql.
Devo creare una cosa molto semplice per ora, un db contenente i guadagni maturati dai giocatori.
Ma ho un solo grande dubbio (cioe' ho un 1.000.000.000 di dubbi ma intanto mi basta risolvere questo![]()
).
Nel campo risultati, vengono appunto archivitai i risultati delle partite. Ma se dentro ci scrivo 1-0, il campo di che tipo deve essere?
Per un utilizzo statistico futuro, come faccio a fargli capire chi e' la squadra che giocava in casa? Devo fare 2 campi distinti?
Grazie
:rollo: :rollo: