Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [PHP] Giorno e Mese in italiano

    Ciao a tutti, ho letto i vari post che ci sono per questo genere di problema, ma sono al quanto "tonta" ci sto provando a capirci qlcosa...utilizzando anche il manuale di php.. ma ci capisco veramente poco..

    dunque il problema..

    questo e' il codice in questione

    Codice PHP:
    $Data=mktime(0,0,0,$Mese,$Giorno,$Anno);    
    print 
    $PrimaDataInLettere date('l d F Y'$Data); 
    le variabili gli vengono passati da un form (ma nn e' questo il problema)

    quando stampa mi stampa la data in inglese compreso il nome del giorno.. quindi esempio. lunedi 15 gennaio 1980,
    vorrei utilizzare i vari array..ho visto quelli che gia ci sono.. ma nn so come inserirli e dove...

    iutoo please...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Cioè vuoi la stampa in italiano mentre te la fa in inglese?
    Prova così:
    Codice PHP:
    setlocale(LC_TIME,'it_IT'); // se sei su linux
    setlocale(LC_TIME,'ita_ita'); // se sei su windows
    echo strftime("%A %e %B %Y"mktime(0,0,0,$Mese,$Giorno,$Anno)); 

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Codice PHP:
    function mese()
    {
    $mesi = array(1=>'Gennaio',
             
    'Febbraio',
             
    'Marzo',
             
    'Aprile',
             
    'Maggio',
             
    'Giugno',
             
    'Luglio',
             
    'Agosto',
             
    'Settembre',
             
    'Ottobre',
             
    'Novembre',
             
    'Dicembre');

    return 
    $mesi[date('n')];
    }

    function 
    giorno()
    {
    $giorni = array(0=>'Domenica',
                    
    'Lunedì',
                
    'Martedì',
                
    'Mercoledì',
                
    'Giovedì',
                
    'Venerdì',
                
    'Sabato');
    return 
    $giorni[date('w')];
    }


    echo 
    giorno()." "date('j')." "mese(); 

  4. #4
    GRANDEE!! grassieeeeee SISISI cosi puo' andare..
    ho sostituito la lettere
    e
    con d perche nn mi stampava il numero del giorno :P

    ma se dovessi usare un array? come potrei fare?
    un array semplicissimo?

    perche e' un "compitino" datomi dal mio capo "ing informatico"
    e sicuramente mi chidera' la soluzione utilizzando anche l'array..

    come se po fa?

  5. #5
    urca..
    Che velocità, mentre risposndevo al primo post e' arrivato anche l'array..

    grazie mille..
    cosi si funziona, ora cerco di capire bene come e' stato fatto
    questo codice visto la mia ignoranza totale!!

    grassie millee


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Figurati.Ciao.

  7. #7
    AZZAROLA...
    pero' mi sono dimenticata di una cosa
    cioe cosi mi stampa la data di oggi..

    ma se devo stampare una data a caso? quindi nn di oggi? cume dove far?


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Codice PHP:
    function mese($day=date('n'))
    {
    $mesi = array(1=>'Gennaio',
             
    'Febbraio',
             
    'Marzo',
             
    'Aprile',
             
    'Maggio',
             
    'Giugno',
             
    'Luglio',
             
    'Agosto',
             
    'Settembre',
             
    'Ottobre',
             
    'Novembre',
             
    'Dicembre');

    return 
    $mesi[$day];
    }

    function 
    giorno($day=date('w'))
    {
    $giorni = array(0=>'Domenica',
                    
    'Lunedì',
                
    'Martedì',
                
    'Mercoledì',
                
    'Giovedì',
                
    'Venerdì',
                
    'Sabato');
    return 
    $giorni[$day];


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Prova a dare un'occhiata alla funzione mktime e a quella date.
    http://it.php.net/manual/it/function.mktime.php

    es.
    // December 2, 2003
    print date ("F j, Y", mktime (0,0,0,12,2,2003));


    Dai la tua data e con le semplici funzioncine dell'array ti converti i parametri di giorno e mse in italiano.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Codice PHP:
    // Funzione per la rappresentazione di una data qualsiasi in italiano

    function mese1($month

    $mesi = array(1=>'Gennaio'
             
    'Febbraio'
             
    'Marzo'
             
    'Aprile'
             
    'Maggio'
             
    'Giugno'
             
    'Luglio'
             
    'Agosto'
             
    'Settembre'
             
    'Ottobre'
             
    'Novembre'
             
    'Dicembre'); 

    return 
    $mesi[$month]; 


    function 
    giorno1($day

    $giorni = array(0=>'Domenica'
                       
    'Lunedì'
                       
    'Martedì'
                       
    'Mercoledì'
                       
    'Giovedì'
                       
    'Venerdì'
                       
    'Sabato'); 
    return 
    $giorni[$day]; 
    }

    //echo giorno()." ". date('j')." ". mese();

    echo "
    "
    ;
    // Es Giovedì 20 Ottobre 2005 
    $data date ("w j n Y"mktime (0,0,0,10,20,2005)); 
    // Parametri: ore,minuti,secondi,mese,giorno,anno

    $data explode(" ",$data);
    /*
    echo "$data[0]
    ";
    echo "$data[1]
    ";
    echo "$data[2]
    ";
    echo "$data[3]";
    echo "
    ";
    */
    echo giorno1($data[0])." ".$data[1]." ".mese1($data[2])." ".$data[3];
    ?> 

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.