ho un grosso dubbio sulla gestione di errori...
mettiamo che devo eseguire 2 differenti operazioni in cascata e su 2 classi diverse, ad esempio la copia BAK di un files e se questa riesce, la scrittura di una nuova riga sull'originale..
CLASSE 1
copia del file
CLASSE 2
aggiunta riga su un file
CLASSE PRINCIPALE
chiamata funzione copia classe 1
chiamata funzione aggiunta riga classe 2
segnalazione eventuali errori
come la fareste ???
perchè io metto in ogni funzione un boolean di ritorno e poi lavoro su quello...
CLASSE 1
try{
copia del file
return true
}catch(Exception e){
return false
}
CLASSE 2
try{
aggiunta riga su un file
return true
}catch(Exception e){
return false
}
CLASSE PRINCIPALE
boolean operazioneRiuscita = false
operazioneRiuscita = chiamata funzione copia classe 1
if operazioneRiuscita = true{
operazioneRiuscita = chiamata funzione aggiunta riga classe 2
}
if operazioneRiuscita = false{
segnalazione che ci sono stati errori
}
funziona sicuro, ma fa veramente schifo come ottimizzazione del codice !!!!!!!!!!!!!!!!![]()