Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291

    VB6 - proprietà directory .

    Devo creare una cartella in C:\Programmi\... vorrei che la cartella principale, e relative sottocartelle, avesse la proprietà settata in lettura e scrittura, cosa devo aggiungere al seguente codice ?
    codice:
    FSO.CopyFolder SourceFile, (App.Path & "\" & "DATI")
    Grazie per le risposte
    LM

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    Scusate forse mi sono spiegato male. Riformulo la domanda:
    Se creo una cartella run time, come devo fare affinchè questa, poi, mi consenta di inserire dei dati (proprietà scrittura e lettura)?
    LM

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    Riprendo il discorso,
    su MSDN ho trovato come impostare gli attributi di file o cartelle, in lettura e scrittura o in sola lettura a seconda dell'attributo.
    Il codice è il seguente:
    codice:
    Sub ArchiveBit()
      
        Dim FSO As FileSystemObject
        Set FSO = New FileSystemObject
        Dim f As Variant
            
        Set f = FSO.GetFolder(App.Path & "\" & "DATI")
      
         If f.Attributes <> 48 Then
          f.Attributes = f.Attributes + 16
          MsgBox "Bit di archivio  " & f.Attributes & "  impostato."
        Else
          f.Attributes = f.Attributes - 16
          MsgBox "Bit di archivio impostato su " & f.Attributes & "."
        End If
      
    End Sub
    Ora con l'esecuzione del predetto codice la cartella (o Directory) viene impostata ad un valore di 48 (quale somma tra 16+32, almeno penso!?), ovvero:
    - Directory 16 Cartella o directory. L'attributo è di sola lettura;
    - Archive 32 Il file è stato modificato dall'ultimo backup, l'attributo è di lettura/scrittura.
    Evidenzio che lo scopo sarebbe quello di poter leggere e scrivere i files contenuti nella cartella.
    Ora esaminando le "Proprietà" della cartella trovo che sono selezionati sia gli attributi "sola lettura", sia "archivio".
    La cosa mi lascia perplesso, dato che mi aspettavo semplicemente la deselezione dell'attributo "sola lettura".
    Vorreste esprimermi il Vs. parere al riguardo, facendo un pò di chiarezza sul problema ?
    LM

  4. #4
    ciao puoi darmi qualche spiegazione in più?
    perchè non utilizzi semplicemente un "Mkdir"?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    Ciao Luke(BI)!
    La situazione è questa: ho già scritto una routine che crea in App.Path una cartella e delle sottocartelle e sino a qui tutto OK. Mi sono accorto, però, che l'attributo che conferisce automaticamente WinXP alla predetta cartella è "sola lettura"; ora capisci che quando vado a fare Salva, il file NON viene salvato (sostituito) nella predetta cartella, in quanto di sola lettura. Da ciò la necessità di cambiare l'attributo alla cartella con il su esposto codice (se funziona?!). Se puoi aiutarmi ti sono grato.
    LM

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    Ragazzi,
    possibile che nessuno di voi abbia avuto il mio problema e lo abbia risolto!?
    LM

  7. #7
    Ciao Luigi.
    Prova a dare un'occhiata a questo link:
    http://www.masterdrive.it/default.as...ntenuto_id=732


    Ci sono cose che forse ti chiariranno e sono anche sicuro che conosci bene il sito...

    Fammi sapere.

    Un caro saluto.

    Giulio C. - Roma

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    Ciao Giulio,
    grazie per l'intervento.
    Ho visto l'articolo, quindi per salvare i nuovi files nella Cartella (come dire per renderla vulnerabile! Sic....) a tuo avviso dovrei usare
    5) Long: 0, Costante: vbNormal, Attributo: Resetta tutti gli attributi ?
    LM

  9. #9
    Ciao di nuovo Luigi.

    Credo di si perche il tutorial che ti ho segnalato non indica altre opzioni. Sulla guida del VB avrai sicuramente guardato vero?

    Se trovo ulteriori informazioni te le segnalerò subito.

    Saluti.
    Giulio C. - Roma

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.