Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: post & get

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190

    post & get

    Ciao a tutti.

    Ecco il mio problema:

    in una pagina xxx.php desidero inserire un form che mi passi alcuni campi testo senza richiamare nuovamente xxx.php

    Esiste la possibilità di chiedere l'interazione con l'utente ed utilizzare immediatamente, nello stesso script, il risultato di tale interazione?

    Spero di essere stato chiaro.

    Grazie.

  2. #2
    se intendi che all'immissione di un dato si compila automaticamente una parte di codice (per esempio un carello con le quantità dei prodotti) potresti usare il javascript...

    ma non so se ho capito bene... :master:

  3. #3
    quindi lo script dovrebbe rimanere in esecuzione sul server durante l'attesa di input? E' un po' difficile dato che mediamente (a meno che il server non sia di tua gestione) php.ini è configurato in modo da permettere l'esecuzione dello script per al massimo 30 secondi.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    qualche cosa di più semplice....


    esempio: ti piace la frutta? [ Form ]

    ed utilizzo la risposta per proseguire in un modo o nell'altro.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    Proviamo a vedere il mio problema da un'altro punto di vista.

    xxx.php mi chiede una password, che poi verifica tramite la funzione md5().

    Se la password è corretta continua nell'esecuzione, altrimenti rilancia xxx.php e richiede la password.......

    e così per tre tentativi....superati i quali accadono alcune cose ....

    Se la password è corretta potrei scrivere "OK" in un file, per esempio pippo.dat

    A questo punto, anche se xxx.php ad un certo punto presenta una form di richiesta dati e richiama se stesso, può verificare l'esistenza di "OK" in pippo.dat e non richiedere più la password ecc....ma accettare i dati forniti dalla form e proseguire....

    In teoria nessuno, oltre a xxx.php od io tramite ftp, può scrivere su pippo.dat. Sempre che il server sia ben protetto dalle intrusioni.


    Cosa ne pensate?......

  6. #6
    Originariamente inviato da bwr
    Cosa ne pensate?......
    che non ho capito nua m@azz@
    semplicemente, cosa vuoi fare?

    provo ad indivinare...hai varie form che possono compilare sono utenti loggati? e non vuoi far inserire id e pass. ad ogni form?..
    se è così....puoi usare le sessioni....
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    50
    ehm.. credo che stai facendo un po di confusione tra computazione server-side e client-side
    Il client comunica con il server con delle richieste HTTP che scatenanno da parte del server l'elaborazione di una nuova pagina PHP/HTML che viene spedita al client.

    Voglio dirti che client e server non rimangono continuamente in comunicazione tra loro e quello che puo fare il server è spedire nuove pagine, e non aggiornare quelle presenti sul client...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    Intanto grazie per le risposte. Probabilmente è più facile avere in testa le idee che spiegarle con parole.

    Niente di incasinato. Solo che ho una tabella modificabile da uno script php. Chiamiamolo xxx.php

    E' ovvio che la tabella ( p. es.: auto usate ) deve essere
    modificabile solo da chi ne ha l'autorità.

    Per questo uso la funzione md5() ecc......

    Questo script contiene più funzioni, tipo: cancella, modifica, visualizza, ecc.... e quindi viene rilanciato più volte per farmi vedere la tabella, per chiedermi quale riga modificare, che tipo di modifica, per operare la modifica, ecc...

    Solo che ogni volta mi dovrebbe chiedere la password..... ma alla fine perdo più tempo a scrivere la password che ad operare sulla tabella.

    Sino a qui sono stato chiaro? Se si continuo con la soluzione da me adottata e poi potrete sparare al piccione

  9. #9
    Io ti consiglio di usare le sessioni.

    fai un controllo a inizio pagina,
    se non sei già loggato effetui il login e setti una variabile di sessoine che ti porti sempre dietro


    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    OK.

    Se uso semplicemente la funzione setcookie() posso cavarmela a buon mercato, senza appesantire troppo il codice?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.