Ecco un altro modo per dimostrare la mia inettitudine.
Io trovo gli script in rete e poi ho l'ardire di adattarli alle mie esigenze, sebbene ne capisca poco. Ma sono sicuro che molti di voi hanno la risposta che cerco 
Il seguente codice genera un menu a tendina che prevede due livelli d'interazione: prima si fa una scelta ---> il menu cambia dinamicamente ---> si fa un'altra scelta ---> si viene trasportati al sito scelto.
codice:
<BODY>
<form name="dynamiccombo">
<select name="stage2" size="1" onChange="displaysub()">
<option value="#">Testo di riempimento</option>
<option value="#">Testo di riempimento</option>
<option value="#">Testo di riempimento</option>
</select>
<input type="button" name="test" value="Visita il sito!"
onClick="gothere()">
</form>
<script>
//1: Qui si definiscono i link per le categorie principali
//Inserire altri elementi nell'array per creare altre voci
//La prima riga contiene il testo visualizzato come primo elemento
var category=new Array()
category[0]=new Option("Seleziona una categoria ","")
category[1]=new Option("Prima scelta", "combo1")
category[2]=new Option("Seconda scelta", "combo2")
category[3]=new Option("Terza scelta", "combo3")
//2: Qui si definiscono i link per le sottocategorie
//Inserire altri elementi nell'array per creare altre voci
//L'ultima riga dovrebbe contenere il testo per far tornare l'utente alle categorie principali
var combo1=new Array()
combo1[0]=new Option("Sito 1-a","http://www.sito1-a.it")
combo1[1]=new Option("Sito 1-b","http://www.sito1-b.it")
combo1[2]=new Option("TORNA ALLE CATEGORIE PRINCIPALI","")
var combo2=new Array()
combo2[0]=new Option("Sito 2-a","http://www.sito1-a.it")
combo2[1]=new Option("Sito 2-b","http://www.sito1-a.it")
combo2[2]=new Option("Sito 2-c","http://www.sito1-a.it")
combo2[3]=new Option("TORNA ALLE CATEGORIE PRINCIPALI","")
var combo3=new Array()
combo3[0]=new Option("Sito 3-a","http://www.sito1-a.it")
combo3[1]=new Option("Sito 3-b","http://www.sito1-a.it")
combo3[2]=new Option("TORNA ALLE CATEGORIE PRINCIPALI","")
var curlevel=1
var cacheobj=document.dynamiccombo.stage2
function populate(x){
for (m=cacheobj.options.length-1;m>0;m--)
cacheobj.options[m]=null
selectedarray=eval(x)
for (i=0;i<selectedarray.length;i++)
cacheobj.options[i]=new Option(selectedarray[i].text,selectedarray[i].value)
cacheobj.options[0].selected=true
}
function displaysub(){
if (curlevel==1){
populate(cacheobj.options[cacheobj.selectedIndex].value)
curlevel=2
}
else
gothere()
}
function gothere(){
if (curlevel==2){
if (cacheobj.selectedIndex==cacheobj.options.length-1){
curlevel=1
populate(category)
}
else
location=cacheobj.options[cacheobj.selectedIndex].value
}
}
populate(category)
</script>
Adesso, la mia esigenza è la seguente: voglio che il sito scelto non si apra nello stesso frame nel quale ho messo il menu, ma in un altro chiamato "MainWindow".
Cosa devo andare a modificare?? 
Grazie tante per l'aiuto prezioso!