Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: diagnostica per HD

  1. #1

    diagnostica per HD

    qualcuno sa consigliarmi un buon programma di diangostica per HD?

    ho recuperato un vecchio HD da utilizzare come secondo disco... ma mi da problemi (all'avvio del PC smart segnala un errore su quel disco) e vorrei riuscire a capire di che si può trattare e magari rimediare...

    ogni SW utilizzabile su windows è il ben venuto


  2. #2
    dopo una ricerchina sul forum ho usato hdtune e nel suo pannello healt tra tutti i test ne fallisce uno solo, quello chiama "reallocated sector count"...

    qualcuno sa di che si può trattare?

  3. #3
    io conosco questo ma non so se fa al caso tuo:
    http://www.passmark.com/products/diskcheckup.htm

    con qualcosa del genere ne trovi molti altri:
    http://www.google.it/search?hl=it&q=...nG=Cerca&meta=

  4. #4
    Originariamente inviato da s3th_one
    io conosco questo ma non so se fa al caso tuo:
    http://www.passmark.com/products/diskcheckup.htm

    con qualcosa del genere ne trovi molti altri:
    http://www.google.it/search?hl=it&q=...nG=Cerca&meta=
    ti ringrazio cmq pare che hdtune abbia trovato l'errore... solo che non so di che si tratta!

  5. #5
    trovato su google, qui qualcosa dice:
    http://forum.hwinit.it/index.php?act=ST&f=32&t=2965

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    ti ringrazio cmq pare che hdtune abbia trovato l'errore... solo che non so di che si tratta!
    In pratica è quando l'hd trova un errore di "lettura/scrittura/verifica" , contrassegna questo settore come "riallocato" e trasferisce i dati ad una zona riservata speciale.
    L'errore però nello specifico non so a cosa si riferisca.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  7. #7
    scusami, visto che ci troviamo ti posto per intero la pagina dei risultati, magari trovi di meglio:
    http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta=

  8. #8
    grazie.. nel frattempo avevo googlato pure io (io preventivamente chiedo il parere degli esperti... e poi googlizzo per famri un'idea d asolo... )...

    a quanto ho capito fin'ora (poi continuo aleggere) ci sono dei cluster di scorta nell'HD.. che vengono utilizzati quando si rovinano dei cluster, per sostituirli.... quel parametro indica quanti cluster di scorta sono rimasti, ed il test fallisce perchè ne sono rimasti pochi...

    detto ciò...la cosa può degradare? Cioè, che un hd si rompa è smepre possibile.. ma con questo errore le possibilità aumentano in qualche modo? (ricordo che il problema insorse dopo un'interruzione improvvisa di corrente elettrica.. ma ora ho l'ups)

    Se non è a rischio degradazione è quindi abbastanza affidabile? (tenendo anche conto che sarebbe solo il secondo HD.. quindi magari eviterei di tenerci su i dati più importanti ma solo dati che posso recuperare da qualche parte.. tipo installers, copie di backup e simili)

    Se è abbastanza affidabile... posso in qualche modo evitare che smart mi dia l'errore al caricamento di quel disco impedendomi il normale avvio del pc? (la voce che permette di disattivare smart non funziona.. anche disattivandolo smart fa il suo sporco lavoro.. mi hanno detto che sui maxtor funziona così in effetti)

    grazie

  9. #9
    se ci sono dei cluster danneggiati ed il sistema li riconosce come tali non dovrebbe esserci il rischio di perdere dei dati immessi nel disco successivamente.

    Ovviamente se hai posto soluzione al problema che ne ha causato il danneggiamento, però, non vuol dire che in futuro non possano verificarsi altri problemi o che non subentri un deterioramento del disco dovuto al normale impiego.

    se il problema che si è verificato è quello che hai descritto io, al posto tuo continuerei ad usarlo tranquillamente a questo punto.

  10. #10
    Originariamente inviato da s3th_one
    se il problema che si è verificato è quello che hai descritto io, al posto tuo continuerei ad usarlo tranquillamente a questo punto.
    sì.. sono dello stesso parere.. il problema è che smart mi costringe a premere f1 per continuare quando avvio il pc... il che è molto fastidioso!

    vorrei riuscire ad evitarlo.. ma sui maxtor smart pare non sia disattivabile... ch posso fa?
    non c'è un mdoo per falsare quel valore in modo da far credere a smart che non ci sa quell'errore?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.