Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Le limitazioni di Access, le conoscete?

    Salve ragazzi, ho fino ad ora gestito con Microsoft Access 95 un database contenente dozzine di query decine di tabelle (centinaia di migliaia di records), il file mdb ha superato i 450 mb.

    L'applicazione dopo 8 anni di egregia attività ha iniziato a perdere colpi. Venivano persi in continuazione gli indici rendendo necessario il ripristino del db che non sempre è andato a buon fine.

    Ho deciso di riscrivere l'applicazione in VB con SQL Server. Tutto funziona bene però la nuova applicazione ha numerose limitazioni rispetto al libertino Access.

    Mi propongo di portare nuovamente l'applicazione sotto Access ma alla versione 2003, che ne pensate?

    Quali secondo voi sono le limitazioni di Access 2003 e i problemi che incontrerei?

    Io voto per SqlServer....

  2. #2
    Mi appresto a discutere una tesi che riguarda una migrazione da Access a SQLserver, direi che non conviene tornare indietro, specialmente se è già tutto fatto. Quali sono le limitazioni che ti impone SQL-server?
    quanti utenti devono utilizzare il db?
    devono farlo in concorrenza?
    i problemi che potresti incontrare sono, penso, soprattutto di supporto-software: ci sono molti tool per migrare da ACCess a sql, ma non il contrario, che io sappia. Per assurdo forse converrebbe di più partire da access95 e upgradare a access 2003...

  3. #3
    Sql Server, che amministro dal 2000 non mi crea nessun problema. Sono gli utenti dell'applicazione vb che ne creano.
    Un esempio, se decidono di creare una report ed intrecciare dati in modo non previsto dall'applicazione, con access possono fare da soli mentre con l'applicazione vb.exe sono costretti a far intervenire un programmatore.

    Il progetto al momento è rinviato a febbraio.

    Quello che mi domandavo è se ci sono delle limitazioni note di access 2003.... non voglio perdere tempo, si tratta di meno di un miliore di record che access 95 non riesce a gestire.

    Se il problema di gestire una mole elevata di dati la incontro anche con access 2003, i tipi si tengono l'applicazione vb e basta.

    Per importare dati da SqlServer a Access, basta configurare il DSN di sistema ed aggiungere un driver per Sql Server. A quel punto dall'interno di Access nella schermata delle tabelle, tasto destro, importa, odbc, seleziona dsn, .....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Qui trovi i "limiti tecnici" di Access

    http://www.databasedev.co.uk/access_specifications.html

    tieni presente che molto spesso sono solo "teorici"; ad esempio si parla di 255 utenti concorrenti.... basta molto meno per creare grossi problemi...

    Ti consiglio sicuramente di rimanere su SQL Server e ...provo a rilanciare...

    perchè non provi a pensare di usare i "progetti" di Access (usando quindi Access come front-end di SQL Server) così da unire la semplicità di uno alla robustezza dell'altro ?

  5. #5
    GIà provato, access 95 non regge.
    Comunque provero anche con il 2003
    Grazie

  6. #6
    giusto. quella proposta da comas17 mi sembra una ottima soluzione (è quella che anche io ho adottato ). Il limite di 255 utenti è dato dal modo in cui access tiene traccia dei locks: il file ldb è limitato per progetto a 16k e ogni record utente occupa 64 bytes.
    ma il problema è che access diventa intrattabile molto prima....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.