Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    pagine dinamiche asp con flash

    Buongiorno a tutti,
    è possibile far visualizzare dei record di un database access usando asp con flash... e se si come?


    Grazie...
    Un uomo senza donna è come un fianco senza spina...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nep036
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,453
    Certo che è possibile...

    Diciamo che non è una delle cose più semplici da fare, cmq provo a spiegartelo in maniera semplice e sintetica...

    Tutte le variabili che devono entrare in flash (da txt, php, asp, ecc) devono avere questa forma:

    &variabile1=valore della variabile uno
    &variabile2=valore della variabile due

    e cosi via per tutte le variabili che ti interessa far leggere a flash.

    Quindi è fondamentale che tu fai generare alla tua pagina asp un output come quello che ti ho descritto sopra.

    In flash, per leggere queste variabili devi usare la classe LoadVars();

    Ti faccio un piccolo esempio:

    poniamo il caso che tu abbia bisogno di portare da asp in flash una variabile di nome "username".

    Per far cio come adesso sai devi far stampare alla pagina asp il seguente output:

    &username=pippo


    Supponiamo che tu voglia far apparire il valore di questa variabile in un campo di testo dinamico con nome istanza "username".


    A questo punto non ci rimane che formulare la nostra richiesta alla pagina asp con la classe LoadVars();


    Su un frame della timeline inseriamo questo script:

    codice:
    caricaVar = new LoadVars(); 
    
    ////// ci creiamo un LoadVars per inglobare  il risultato, caricaVar sarà il nostro contenitore///////
    
    caricaVar.onLoad = function(s) {
     if (s != false && this["error"] == undefined) {
      _root.username.text = this.username;
    
    
    /////il nostro campo testo di istanza username prenderà il valore di this.username/////////
    ///////(this è il nostro contenitore LoadVars che conterrà la var username che facciamo stampare ad asp)////////////
    
    
    
      }
     } else if (this["error"] != undefined) {
      trace(this["error"]);
     } else {
      trace("Errore in caricamento file.");
     }
    };
    caricaVar.load("file.asp");//chiamiamo il nostro file asp

    Questo detto in parole povere....

    Ci sono molti tutorials su questo argomento, che essendo non troppo intuitivo, andrebbe studiato bene.


    PS

    Ci potrebbero essere errori perchè ho scritto tutto al volo e adesso come adesso non ho flash sotto mano per controllare che non ci siano errori....


  3. #3

  4. #4
    Grazie a tutti ora do un'okkiata....
    Un uomo senza donna è come un fianco senza spina...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.