Anzitutto buongiorno a tutti!
Sono nuovo qui... Scrivo per richiedervi semplicemente un favore: un grazie infinito a chiunque contribuirà.
Sto realizzando un contatore di PIU' downloads con database (se così si può definire!) su un UNICO file txt.
La struttura del progetto è un semplice link che mandi l'id del file da scaricare con funzione GET ad un file php, il quale, oltre che avviare il download, aprirà il file txt e aggiornerà il numero di download.
Il file php, ricevuto l'"id" del file da scaricare, con un la funzione "switch", identificherà l'id e avvierà il download corrisponente. Poi aprirà il txt per modificarlo nel modo giusto.Ora, il mio problema è che, volendo usare un'unico file txt per più download, avrei deciso di organizzare il txt in questo modo:
Downloads di "prova1.zip" [corrispondente ad id=1]
34
Downloads di "prova2.zip" [corrispondente ad id=2]
25
Quindi: in riga 1 metto l'intestazione del download, in riga 2 i download di quel file; in riga 3 l'intestazione del secondo file, in riga 4 il numero di download avvenuti di quel file, etc etc.
Date un'occhiata al php di gestione... perchè non funziona?
<?php
switch ($_GET[mp3]) {
case '1':
header ("Location: http://.../files/prova1.zip");
$position=2;
$f=@fopen ("/files/dlcount.txt","r+");
$i=0;
while ($i=$position) {
$ndl=@fgets($f,4096);
//in questo modo, secondo me, il ciclo legge fino alla riga desiderata (riga 2 se l'id è 1, riga 4 se l'id è 2, ovvero riga=2*id) e memorizza in ndl l'ultima riga, quella che ci interessa
$i++;
}
$ndl++; //qui dovrebbe incrementare il valore che ha acquisito
@puts($f,$ndl); //qui lo inserisce al posto del vecchio
@fclose($f);
break;
case '2':
header ("Location: http://.../files/prova2.zip");
$position=4;
$f=@fopen ("/files/dlcount.txt","r+");
$i=0;
while ($i=$position) {
$ndl=@fgets($f,255);
$i++;
}
$ndl++;
@puts($f,$ndl);
@fclose($f);
break;
}
?>
Venendo al punto: COME POSSO FAR LEGGERE IN UN FILE TXT ALLA RIGA DA ME PRESCELTA, INCREMENTARE IL DATO ACQUISITO E AGGIORNARLO NELLA STESSA RIGA, SENZA MODIFICARE ALTRO?
Perchè il mio file php non funziona?
Spero di essere stato chiaro.
Chi può aiutarmi? Anche solo dirmi se ciò che cerco è realizzabile, o magari dandomi la parte mancante dello script di apertura e scrittura del file...
Ringrazio chi ha perso tempo leggendomi ma soprattutto chi mi darà una mano!
Tom