Ciao a tutti,
partendo dal presupposto che non sono uno sviluppatore php né tantomeno mysql, mi sono trovato a dover customizzare script già fatti per rispondere a determinate esigenze.

In particolare, sto cercando di utilizzare uno script open source che mi da problemi addirittura all'autenticazione (chissà dopo! :-s ).

Premesso che con la sintassi classica per l'autenticazione al db si accede correttamente, suddetto script necessita l'autenticazione tramite una funzione "connessione", tramite la quale non riesco ad accedere al database.


I dati relativi l'autenticazione sono inseriti in un php esterno alla index, incluso tramite "require". Ecco di seguito lo script per l'accesso incriminato (ovviamente i campi user, pass, host, ecc sono compilati correttamente ):




<?
// Informazioni riguardanti il database
$host = "localhost";
$user = "root";
$pass = "";
$nome_db = "test";
$nome_tb = "motore";

// Percorso che porta alle immagini ok.gif e no.gif
$imm_ok = "<img src=\"ok.gif\">" . "
\n";
$imm_no = "<img src=\"no.gif\">" . "
\n";

// Informazioni relative all'autenticazione
$user_admin = "luca";
$pass_admin = "costantino";

// Informazioni riguardanti la dimensione e il colore delle celle della tabella
$colore_bordo_tabella = "#006699";
$colore_sfondo_sx = "#FFFFFF";
$colore_sfondo_dx = "#FFFFFF";
$larghezza_tab_sx = "100";
$larghezza_tab_dx = "850";
$tempo_cookie = "360000";

// Dichiarazione di alcune variabili e funzioni che serviranno nello script...
// Modificando il codice sottostante lo script potrebbe non funzionare...

$giorni = array("Domenica", "Lunedì", "Martedì", "Mercoledì", "Giovedì", "Venerdì", "Sabato");
$mesi = array("hfish","Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", "Maggio", "Giugno", "Luglio", "Agosto", "Settembre", "Ottobre", "Novembre", "Dicembre");
$nome_giorno = $giorni[date("w")];
$numero_giorno = date("j");
$nome_mese = $mesi[date("n")];
$anno = date("Y");
$ora = date("H:i");

function connessione() {
global $nome_db, $imm_ok, $imm_no, $mess_1, $mess_2, $conn, $seleziona_db;
$conn = @mysql_connect($host, $user, $pass);
if ($conn) {
$mess_1 = "Connessione a MySQL riuscita..." . $imm_ok;
} else {
$mess_1 = "Connessione a MySQL non riuscita..." . $imm_no;
}

$seleziona_db = @mysql_select_db($nome_db, $conn);
if ($seleziona_db) {
$mess_2 = "Selezione del database $nome_db riuscita..." . $imm_ok;
} else {
$mess_2 = "Selezione del database $nome_db non riuscita..." . $imm_no;
}
}
?>