Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [JS - PHP] problema con var sessione

    Ciao a tutti,

    ho un'applicativo che ruota intorno ad una serie di pagine che l'utente deve seguire sistematicamente (pagina 1 -> pagina 2 -> pagina 3 -> pagina 4 -> pagina 5 -> pagina 6).

    In pagina 2 ho una serie di campi soggetti ad una funzione che fa la somma dei valori immessi.

    Il totale è calcolato dinamicamente in un campo di testo in base a questa funzione.

    Ora io vorrei memorizzare questo valore (di pagina 2) calcolato dinamicamente con questa funzione JS in una variabile di sessione PHP, che poi verrà ripreso in una pagina seguente riassuntiva (pagina 6).

    Il problema è che non mi riporta alcun valore.
    Ho scritto già nel forum PHP illustrando il procedimento adottato per passare la variabile di sessione e mi è stato confermato che è corretto e perciò mi hanno rinviato nel forum Scripting...

    qualcuno ha qualche idea?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Da parte client (JS), devi semplicemente salvare quel dato in un campo del form (di tipo text o hidden, come preferisci) che verra` inviato al server.

    Da parte server, dovrai salvare tale dato, abbinandolo alla sessione.
    Non so come si usano le variabili di sessione (non le ho mai usate), ma questo e` un problema PHP.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    D'accordo, è quello che mi sembra di avere fatto finora... ma non va (stranamente eheheh) va beh amen

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quello che ancora puo` aiutarti il forum scripting e` verificare se il campo di somma viene calcolato correttamente (ma forse questo e` gia` a posto).

    Poi quando invia il form al server il JS passa la palla al PHP e da parte client non si puo` piu` fare nulla.

    Mi spiace rimandarti da Erode a Pilato, ma direi che il problema e` ancora PHP.

    Ricapitolando:
    se il dato arriva al server (e lo puoi verificare visualizzando le variabili passate al programma chiamato dall'action del form della pagina2), il problema e` tutto del server.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Il problema della somma è a posto... ed ora è risolto pure questo... il solito errore di distrazione... no-comment

    Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.