Non è che abbiate una funzione del tipo max(d1,d2), dove d1 e d2 sono due stringhe data
cioè una funzione che restituisce vero o falso a seconda che d2 sia > di d1, dove d1 e d2 sono due stringhe data, tipo "15/3/05" :master:
![]()
Non è che abbiate una funzione del tipo max(d1,d2), dove d1 e d2 sono due stringhe data
cioè una funzione che restituisce vero o falso a seconda che d2 sia > di d1, dove d1 e d2 sono due stringhe data, tipo "15/3/05" :master:
![]()
Pietro
se vuoi sapere se 15/10/05 è maggiore di 08/04/04 hai due soluzioni
1) estrai gg mm e aa e metti tutto in and logico
if (15 >= 8) && (10 >= 4)...
2) inserisci l'anno completo (15/10/05 -> 15/10/2005)
rovesci la stringa 15/10/2005 -> 20051015
e la confronti
if (20051015 >= 20040408) ...
![]()
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Ahiii beccato in castagna ...
Il metodo 1 non funziona sempre (vedi 9.1.05 rispetto a 3.2.05).
Il metodo 2 invece e` corretto.
Esiste un secondo metodo, che fa uso degli oggetti Date del JS.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Colpevole Vs onore..Originariamente inviato da Mich_
Ahiii beccato in castagna ...
Il metodo 1 non funziona sempre (vedi 9.1.05 rispetto a 3.2.05).![]()
è giusto, però puoi farlo annidando tre if anzichè metterli in and
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Vi ringrazio![]()
Il problema nasce dal fatto che ho un campo data. La condizione di validità, però è che:
1) esista
2) sia una data valida
3) sia una data maggiore di una certa data di riferimento
Dato che ci sono varii modi, ho provato a convertire le due date stringa, nel tipo Date, dopo di che il confronto si riduce al confronto tra due numeri.![]()
Pietro
forse può servire a qualcuno:
codice://--------------------------------------------------------------------------- //Confronta le due stringhe data d1 e d2 e restituisce: //null se d1 o d2 non sono date valide //-1 se d1 < d2 // 0 se d1 = d2 // 1 se d1 > d2 //--------------------------------------------------------------------------- function dateComp(d1, d2) { var isdate1 = isdate(d1); var isdate2 = isdate(d2); if(!isdate1.isdate || !isdate2.isdate) return null; var d1 = new Date(isdate1.year, isdate1.month-1, isdate1.day); var d2 = new Date(isdate2.year, isdate2.month-1, isdate2.day); if(d1.getTime() == d2.getTime()) return 0; else if(d1.getTime() < d2.getTime()) return -1; else if(d1.getTime() > d2.getTime()) return 1; }
Pietro