Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    7

    Voip...h323 o Sip....o cosa?

    Salve a tutti....

    volevo sapere,se in termini di mera fruibilità di servizi telefonici se ci sono differenze tra lo scegliere società voip che utilizzano lo standar Sip e quelle che utilizzano H323...

    cioè...so che lo standard Sip è molto + moderno e permette diverse applicazioni, ma se una persona è interessata solo a telefonare ed ai servizi strettamente telefonici...L'h323,mi preclude qualcosa?

    e di quanta banda hanno bisogno i servizi voip?
    ed in ultimo...se opto l'h323 dovrò usare il loro modem...cosa comporta?(cosa nn potrò fare)? grazie

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se devi solo telfonare, entrambi vanno bene...
    c'è da dire però che il sip sta diventando piano piano lo standard di tutti e quindi per le future apllicaazioni forse gli altri avranno problemi.
    al momento però nessun problema... (poi però dipende anche dalal qualità generale dell'isp)
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    7
    e di quanta banda hanno bisogno i servizi voip?
    ed in ultimo...se opto l'h323 dovrò usare il loro modem...cosa comporta?(cosa nn potrò fare)? grazie

    so che il v box....molte impostazioni nn possono esser cambiate...e quindi a mare altre applicazioni....se si quali?

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    per la banda... dipende dal codec di compressione che usi..
    diciamo da 30kbit a 80kbit simmetrici

    per l'hardware dedicato di alcuni isp.... si è vero non puoi configurarli in tutto e per tutto.........
    poi dipende dalle tue esigenze...

    sinceramente non avendoli mai avuti in mano, non so bene dove siano deficitari, ma credo che i maggiori problemi di conf siano lato firewall, nat, UpNp....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Per informazioni tecniche sul'h323 vedi http://www.voip-info.org/wiki/view/H.323 mentre per i codec SIP vedi http://www.voip-info.org/wiki-Codecs

    Imho chi usa l'h323 sbaglia... Parla infatti da quando ho saputo che si è buttata su quel protocollo mi piace meno . Infatti ti obbliga quasi ad usare un suo apparecchio e di fatto anche un codec a sé, visto che ormai la maggior parte degli hardware si butta sul SIP.

    Io sto usando Skypho con il G.729. Imho è il migliore in assoluto, con il mulo che uppa a 28 neanche sento un minimo fastidio (e neanche chi è dall'altro capo del filo ) e la qualità è più che ottima con risorse davvero minime. Se non fosse che è proprietario...
    www.ClonyItaly.tk - ClonyXXL Italian Site

    Powered by tin.it ADSL 4096/256 Senza fonia! - Leggi la mia esperienza di attivazione
    VoIP by Skypho + LinkSys PAP2 Unlocked.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    7
    grazie 1000 ! che peccato che è scritto in inglese...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.