Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    4

    pc card PCMCIA USB2 e alimentazione esterna

    Salve a tutti,
    per la card in oggetto ho letto dalle relative istruzioni che l'alimentatore esterno opzionale deve essere del tipo 5VDC @ 1.0A. Prima di eventualmente procedere all'acquisto o rovistato per casa ed ho trovato un alimentatore esterno universal DC con possibilità di settare i Volt da 1,5 a 12 con current : 500mA 6.0VA(max).
    I quesiti sono questi:
    1) riguardo i volt ho possibilità di settare o 4,5V o 6V, non quindi i 5V richiesti. Quale dei due è meglio settare, il maggiore o il minore, che rischio in entrambi i casi?
    2)per l'amperaggio non ci ho capito nulla, sapevo che una porta usb sopportava al massimo 500mA, ma che equivalenza c'è tra mA e A?. Voglio dire, se l'alimentazione supportata è 500mA per porta, perché l'alimentatore nel manuale mi descrive come alimentatore un "5 V @ 1.0A"?

    In conclusione, settando opportunamente posso adattare l'alimentatore che ho o rischio danni nell'utilizzo?
    spero di non aver fatto troppe domande, grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.
    gippi

  2. #2
    Mah, per la tensione metterei 4,5 V, non dovresti fare danni se non va, ma aspetta pareri più certi .


    1000 mA = 1 A


    Quindi 500mA sono 0.5A.
    Ma se il tuo alimentatore è 6VA a 5 Volt dovrebbe riuscire a dare poco + di 1A ( infatti a 12 Volt da al massimo 500mA e 12x0.5 fa appunto 6 VA, se abbassi V puoi aumentare la corrente rimanendo nella stessa potenza massima).


    Per il resto, visto che non sono nel pieno della mia freschezza, attendi qualche altro parere prima di provare, o postato solo per chiarirti alcuni punti.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    4
    grazie, un pò di cose me le hai chiarite!
    dopo averti letto, capendo il discorso sugli ampere sono andato a riprendermi la scatola originale del prodotto. In figura c'è una PCMCIA a due porte usb2, mentre la mia pure essendo identica è a 4 porte. Probabilmente le istruzioni sono indicative e si basano sul modello a due porte. Se ogni porta usb assorbe 500mA (0,5A), il DC 5V ad 1.0A indicato sulla confezione potrebbe riferirsi al modello a due porte usb2. Se fosse così, dovrei prendere forse un alimentatore, sempre da 5V, che mi dia 2.0A o l'alimetatore è sempre quello?


    ps.
    complimenti per le tue conoscenze in materia di energia elettrica.

  4. #4
    Teoricamente è corretto quello che hai detto e penso sia la soluzione migliore acquistare un alimentatore più potente.

    Nella pratica poi è difficile che tutte e 4 le porte eroghino 500mA costanti contemporanemente, il tutto dipende da quello che ci colleghi. In altre parole dovrebbe andare lo stesso ma se lo carichi potresti mettere l'alimentatore in difficoltà serie con surriscaldamenti e rotture o, meno tragicamente, malfunzionamenti.

    A conti fatti ti conviene comprartene uno ad hoc visto che nn ci siamo coi parametri di funzionamento , non dovrebbe costare molto.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    4
    fatto,
    ne ho comprato uno ad hoc, un dc da 5V e 2,1 A. la card supporta ora carichi su tutte e quattro le porte.
    Ora pero ho un altro problema, in fase di utilizzo del masterizzatore esterno che ho sulla porta firewire della MB del portatile, il sistema mi si blocca (proprio si "congela")ugualmente.
    Non capisco, pensavo di aver risolto con l'alimentatore, se stacco la PMCIA la firewire va senza problemi. Eppure il masterizzatore firewire è alimentato per conto suo!
    ho anche provato a mettere l apatch correttiva per chia ha xp sp2 per i firewire, ma nisba.
    vacci a capire, risiovi un problema e ne spunta un altro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.