Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: select dinamici

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    31

    select dinamici

    ragazzi, ispirandomi ad un esempio trovato nel forum(che funziona) ho fatto il mio(che non funziona).

    Vi posto l'indirizzo
    http://www.prenotazionealbergo.it/selectdefinitivo.htm

    mi sapete dire l'errore oppure datemi qualcosa già pronto, non riesco a trovare nulla!!!

  2. #2
    Puoi mettere online l'esempio originale che hai trovato?
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wegawhite
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,400
    Ma è javascript, perchè posti in ASP? :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    31
    Esempio originario
    (ho postato qui perchè il select l'ho realizzato con l'asp)
    <html>
    <head>
    <title>DWS - Javascript</title>
    <script type="text/javascript">
    function dennis(selezionata){
    ar_uno=new Array();
    ar_due=new Array();
    ar_tre=new Array();
    ar_uno[0]=new Option('uno1','uno1');
    ar_uno[1]=new Option('uno2','uno2');
    ar_uno[2]=new Option('uno3','uno3');

    ar_due[0]=new Option('due1','due1');
    ar_due[1]=new Option('due2','due2');
    ar_due[2]=new Option('due3','due3');

    ar_tre[0]=new Option('tre1','tre1');
    ar_tre[1]=new Option('tre2','tre2');
    ar_tre[2]=new Option('tre3','tre3');

    if(selezionata=="uno")array_rif=ar_uno;
    if(selezionata=="due")array_rif=ar_due;
    if(selezionata=="tre")array_rif=ar_tre;
    for(i=0;i<array_rif.length;i++)document.form1.seco nda.options[i]=array_rif[i];
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form name="form1">
    <select name="prima" onChange="dennis(this[this.selectedIndex].value)">
    <option value="uno">UNO</option>
    <option value="due">DUE</option>
    <option value="tre">TRE</option>
    </select>
    <select name="seconda">
    <option value="uno1">uno1</option>
    <option value="uno2">uno2</option>
    <option value="uno3">uno3</option>
    </select>
    </body>
    </html>

  5. #5
    A parte che i nomi degli oggetti e i vavue delle singole matrici andrebbero dichiarati senza spazi (ES: ARABIA_SAUDITA=new Array(), ho provato a fare un confronto e successiva modifica adattativa, confrontando le due funzioni, ma non vuole funzionare neanche a me.

    In ogni caso ti consiglio di farti spostare il 3d nella sezione scripting (magari scrivendo un pvt al moderatore), perchè, nonostante tu prelevi le informazioni dal DB, mediante ASP, la gestione conseguenziale la esegui mediante JS, per cui gli errori sono legati a questo linguaggio e non ad ASP (giusto?), di conseguenza il 3d e la problematica, va affrontata in quella sezione.

    P.S.:Io ho provato a capire, ma non ci sono riuscito, mi spiace!
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  6. #6
    io uso questo codice e funziona egregiamente.......
    quando recuperi i dati riceverai dei valori da 0 al numero dei valori componenti l'arrey....
    dovrai pertanto associare al valore che ottieni la stringa che ti interessa............

    comunque è javascript non asp



    codice:
    <%
    response.expires = -1500 
    response.AddHeader "PRAGMA", "NO-CACHE"
    response.CacheControl = "PRIVATE"
    %>
    <html>
    <head>
    <title>Dynamic Select </title>
    
    <script type="text/javascript">
    // Create arrays containing state cities
    // Note: These arrays could be created dynamically
    var arrcategoria, arrhardware, arrsoftware, arrsistemisti
    arrVENDITA = ["PRENOTATO", "PERVENUTO", "INVIATO", "CONSEGNATO"]
    arrASSISTENZA = ["APERTA", "INVIATA","RIENTRATA", "RESTITUITA"]
    arrcategoria =[arrVENDITA, arrASSISTENZA]
    
    // Function to handle dynamically altering the contents of the City List box
    function handleChange(newDisplay)
    {   var categoriaSelect, prodottoSelect, NumEntries, i
        categoriaSelect = document.form_intervento.categoria
       prodottoSelect = document.form_intervento.prodotto
    
      // Delete all entries in the cities list box
      for (i = prodottoSelect.length; i > 0; i--)
      {
       prodottoSelect.options[i-1] = null
      }
    
      // Add comment option to City List box
     prodottoSelect.options[0] = new Option("-- seleziona STATO -------- ",0)
    
      // If categoria is selected add its prodotto to the prodotto List box
      if (newDisplay >= 0)
      {
        NumEntries = arrcategoria[newDisplay].length
        for (i = 1; i <= NumEntries; i++)
        {
        prodottoSelect.options[i] = new Option((arrcategoria[newDisplay])[i-1],(i))
        }
      }
     prodottoSelect.selectedIndex = 0
    
    }
    </script>
    </head>
    
    <body>
    <form name="form_intervento" method=post action="../../novelli/includes/aggiungi_situazione.asp"onSubmit="return ControllaForm();">
    
    
      <div align="center"> <center> 
          <table width="407" border="1" bordercolor="#0000FF">
            <tr> 
              <td colspan="2" bgcolor="#FFFFFF">[img]../images/logo_novelli.gif[/img]</td>
            </tr>
            <tr> 
              <td colspan="2" bgcolor="#669933"><font color="#FFFFFF" size="2" face="Arial, Helvetica, sans-serif">NUOVA 
                SITUAZIONE  <%response.write(ragione)%></font></td>
            </tr>
            <tr> 
              <td width="163" bgcolor="#669933"><font color="#669933" size="2" face="Arial"> 
                <select name="categoria" onChange="handleChange(this[this.selectedIndex].value)">
                  <option value="-1">-- seleziona TIPOLOGIA -- 
                  <option value="0">VENDITA 
                  <option value="1">ASSISTENZA 
                </select>
                  
                <select name="prodotto">
                  <option value="-1">-- seleziona STATO -- 
                  <option> 
                  <option> 
                  <option> 
                  <option> 
                </select>
                </font><font color="#669933" size="2" face="Arial"> </font></td>
              <td width="600" bgcolor="#669933"><font color="#669933" size="2" face="Arial"> 
                </font><font face="Arial"> <font color="#FFFFFF" size="1">NOTE</font> 
                <textarea rows="5" name="descrizione" cols="41"></textarea>
                </font></td>
            </tr>
            <tr> 
              <td colspan="2" bgcolor="#669933"> <p align="right"> 
                  <center>
                    <input name="codicecli" type="hidden" id="codicecli" value="<%=codicecli%>">
                  </center>
              </td>
            </tr>
            <tr> 
              <td colspan="2" bgcolor="#669933"> <p align="center"> 
                  <input type="submit" value="inserisci nuova situazione" name="B1">
                  <input type="reset" value="Reimposta" name="B2">
              </td>
            </tr>
          </table>
        </center> </div>
    
    
    
    
    
    
    <script type="text/javascript">
    handleChange(-1)
    </script>
    </form>
    </body>
    </html>
    Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati."
    [Bertolt Brecht]

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    31
    nessuno ha visto l'errore?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.