Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    recuperare dati cancellati

    Salve a tutti
    dovrei recuperare dei dati cancellati da un hard disk esterno nel quale erano stati salvati 14 Gb di roba che poi sono stati accidentalmente cancellati, senza però essere stati sovrascritti o che il disco sia stato formattato..

    qualcuno di voi sa consigliarmi un buon programma per far questo e magari darmi qualche spiegazione su come usarlo?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Puoi usare Restoration. È facilissimo da usare, anche senza istruzioni.

  3. #3
    se mi dici come si usa è meglio...cmq c'è una indicazione speciale per Xp service pack 2..che dice?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    se mi dici come si usa è meglio...cmq c'è una indicazione speciale per Xp service pack 2..che dice?
    Dove?

    Hai XP SP2?

  5. #5
    vabbhe a parte quello ma una volta che gli fai ricercare i file cancellati lui ti fa una lista di questi e poi come fai a ripristinarli?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di holifay
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,330
    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    vabbhe a parte quello ma una volta che gli fai ricercare i file cancellati lui ti fa una lista di questi e poi come fai a ripristinarli?
    ma prova a farlo partire no?

    ci sono due pulsanti soltano:
    1) Search deleted files (per cercarli)
    2) restore by copyng (per recuperarli)

    pià chiaro di così
    Pensi di avere un file infetto? Invialo a SuspectFile

  7. #7
    non volevo provare qui su questo pc il secondo tasto per non creare problemi ad esso!

    perchè in realtà questo serve ad un mio amico che mi ha chiesto il favore di trovargli un software del genere poichè io mi intendo di programmazione e di pc..xò una cosa del genere non l'avevo ancora fatta e quindi chiedevo per non perder tempo dopo in prove!

    grazie a tutti cmq per l'aiuto gentilissimi!

    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  8. #8
    l'ho provato su quell'hard disk..ma ha trovato dei file con dei nomi e estenzioni non standard..ora come faccio?

    nessuno sa indicarmi un altro programmino?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    I file che hai trovato erano quelli cancellati. Ovvio che ci sono anche file di sistema che magari non ti interessa recuperare. Devi cercare quelli che interessano a te.

    In alto a destra c'è un filtro apposito: mettendo *.doc troverai tutti i documenti di Word, con *.jpg le immagini, ecc...

  10. #10
    Originariamente inviato da longline
    I file che hai trovato erano quelli cancellati. Ovvio che ci sono anche file di sistema che magari non ti interessa recuperare. Devi cercare quelli che interessano a te.

    In alto a destra c'è un filtro apposito: mettendo *.doc troverai tutti i documenti di Word, con *.jpg le immagini, ecc...
    magnifico...
    ma il bello che in quel hard disk non c'era nulla prima e vi erano stati salvati questi file per "preservarli" da una formattazione e poi dovevano essere rimessi nel disco originali..chissà che diavolo di file è andato a pescare...cmq grazie per il consiglio...
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.