Salve ragazzi. Ho letto la riguardo l'XHTML su html.it.
Più la leggevo e più non capivo cosa avesse in più rispetto ad HTML.
Mi spiego meglio. Ho un sito fatto in HTML, validato con il validator del W3C (ovviamente il risultato è positivo). Per il layout e per la formattazione uso i css e non sono presenti tabelle tranne che per i dati che lo richiedono.
Detto questo vorrei sapere che vantaggi ulterioi posso trarre dall'utilizzo di XHTML. Cioè, alla fine, anche se fatto in HTML, il sito è comunque del tutto simile ad una pagina XHTML tranne che per la sintassi dei tag.

Perchè passare ad HTML?
Lo so che per molti di voi questa sarà, forse, una domanda stupida ma io veramente non capisco. La guida batte sull'accessibilità e sulla rigidità della struttura. Rigidità che comunque viene applicata, anche se per scelta nel mio caso, anche ai documenti HTML. Insomma: passo a XHTML o no? Che vnataggi ne traggo?