Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    javascript e come faccio ad avere una funzione

    Salve a tutti

    Dal javascript qui sotto, devo avere una valuta al posto di $test1 e $test2, ma quando viene chiamata, i $test1/2 non vanno.

    Qualcuno mi potrebbe dire come faccio ad avere ad esempio:
    $test1 = 12345
    $test2 = 67853

    <script type="text/JavaScript" language="javascript">call('$test1','$test2');</SCRIPT>

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non e' che per caso stai facendo un minestrone di diversi linguaggi ?

    Spiega meglio, in particolar modo il significato che attribuisci ai simboli e alle funzioni che citi...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Ciao
    Allora vengo e mi spiego.
    Nel javascript qui sotto attivo un Customer Interface
    che poi mi da dei dettagli a riguardo dei soci. Questi soci sono riconosciuti con due codici di identificazione TEST1 e TEST2

    <script type="text/JavaScript" language="javascript">call('$test1','$test2');</SCRIPT>

    Questi codici TEST1 e TEST2, sono prelevati da una tabella usando un php script e fino qui non ho problemi xche' me la cavo con php. e me la cavo a far visualizzare i codici con php (echo $test1; ecc ecc).

    Il problema e' che questi codici devono essere inseriti nel javascript sopra al posto di $test1 e $test2. Il problema e' che essendo javascript, non riconosce la funzione $test ed io sono una frana con javascripts.

    Adesso avrei bisogno di sapere come si fa o se c'e' qualcuno che aiuti a scrivere una piccola funtion che possa essere inserita al posto di $test1 e $test2 e che venga tradodda in dati prelevati dalla tabella con php.

    O a meno che' ci sia un modo java di prelevare dei dati da una tabella. "mysql database"

    Grazie e spero di essere stato chiaro.

    Salvo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    <script type="text/JavaScript" language="javascript">call('<?php print $test1 ?>','<?php print $test2 ?>');</SCRIPT>
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    Grazie.. a pensare che avevo provato tante volte ma c'era qualcosa che omettevo

    Grazie 1000

    Salvo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.