Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: header con firefox

  1. #1

    header con firefox

    ma l'header con firefox funziona?

    no, perché io ho un codice del genere:
    codice:
    if(mysql_query($upd)){
      echo "<div align=\"center\" class=\"page\">";
      echo "Aggiornamento avvenuto correttamente.
    \nAttendere il reindirizzamento</div>";
      header("Refresh:3;url=ins-ricetta.php");
    }else	die("{$upd}
    \n".mysql_error());
    che su IE funziona mentre su FF no! mi compare la scritta attendere il reindirizzamento, ma mica mi reindirizza




    qualcuno sa spiegarmi il perché?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  2. #2
    anche se però, ora che ci penso, io ho un'header pressochè identico nella pagina di login:

    codice:
    header ('Refresh: 3; url=index.php');

    e questo mi funziona correttamente, quindi perché quello sopra no?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    ma è sbagliata la sintassi!! non puoi dare output html e poi inviare header!!

  4. #4
    Prova così:

    codice:
      header("Refresh:3;url=ins-ricetta.php");
      echo "<div align=\"center\" class=\"page\">";
      echo "Aggiornamento avvenuto correttamente.
    \nAttendere il reindirizzamento</div>";
    E magari metti un URL assoluto
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  5. #5
    Originariamente inviato da php_34
    ma è sbagliata la sintassi!! non puoi dare output html e poi inviare header!!
    la sintassi è giusta...ho bufferizzato l'output
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Come non detto...
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #7
    Originariamente inviato da gm
    Prova così:

    codice:
      header("Refresh:3;url=ins-ricetta.php");
      echo "<div align=\"center\" class=\"page\">";
      echo "Aggiornamento avvenuto correttamente.
    \nAttendere il reindirizzamento</div>";
    E magari metti un URL assoluto
    ho provato! sia così che conl'url assoluta, ma niente!

    domanda: può dipendere dal fatto che io faccio il redirect alla medesima pagina?

    nel senso io ho una cosa del genere (schematizzata)

    codice:
    if (!$_POST){
      // faccio vedere il form
    }else{
      // processo il form e ricarico la pagina
    }
    in teoria però rimandando alla pagina il POST dovrei perderlo, ma forse non è così. Allora ho provato a fare un $_POST=array(); subito prima del redirect, ma nada.

    ho provato anche ad azzerare la cache prima di inviare l'header ma niente nemmeno qui, e quindi io non so più che fare






    intanto grazie mille! se poi avete altre idee ben vengano
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    905
    no è meglio se metti un campo hidden ke ne so nome action e..
    <?php
    if($_POST['action'] == "elabora") {
    //processo il form
    }else{
    //mostro il form
    }

    e poi quando mostri la pagina di processo del form, metti il redirect nei tag <head> con i tag meta.


  9. #9
    Originariamente inviato da php_34
    no è meglio se metti un campo hidden ke ne so nome action e..
    <?php
    if($_POST['action'] == "elabora") {
    //processo il form
    }else{
    //mostro il form
    }

    e poi quando mostri la pagina di processo del form, metti il redirect nei tag <head> con i tag meta.

    mi sa che non mi sono spiegato...io non ho due pagine diverse e non ho una pagina di processo del form, tutto sta nella stessa pagina:

    codice:
    <?
    ob_start();
    session_start();
    if (!isset($_SESSION['user']))	header("Location: log-in.php");
    
    if (!$_POST){
      // faccio vedere il form
    }else{
      // processo il form e ricarico la pagina
    }
    ?>
    e non è che carico due pagine diverse a seconda che entri nell'if o nell'else, la pagina è sempre la stessa...
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  10. #10
    giusto per dovere di cronaca, ho provato anche con un meta html o con js, ma su ff non va una ceppa, il problema è che DEVE andare su FF mentre IE è secondario
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.