Come si stimano le ore di lavoro necessario per effettuare un certo lavoro?
Quali servizi aumentano il prezzo? Es. code cverage, documentazione, ecc
Come si stimano le ore di lavoro necessario per effettuare un certo lavoro?
Quali servizi aumentano il prezzo? Es. code cverage, documentazione, ecc
io so solo come calcolare il tempo d'esecuzione, non stimare...cmq ti voglio ricordare oppure se non lo sai ti voglio avvisare che php dopo 30 secondi o quanto tempo specificato in php.ini termina l'esecuzione e ti lascia dove sei.
Lo so, lo so, ma che c'entra?Originariamente inviato da php_34
io so solo come calcolare il tempo d'esecuzione, non stimare...cmq ti voglio ricordare oppure se non lo sai ti voglio avvisare che php dopo 30 secondi o quanto tempo specificato in php.ini termina l'esecuzione e ti lascia dove sei.
Dunque, facciamo un esempio.
Quanto tempo ci vuole per realizzare una funzione di login?
Oppure quanto tempo ci vuole per gestire un form con 10 campi di testo?
ah....be devi andare a "scannaio" come si dice da noi (cioè a stima) e vedere come lo vuoi, la grafica se elaborata o scarsa, molti messaggi o intuitivo ecc..
è come se vai da un muratore e gli chiedi quanto tempo ci vuole a fare un muro di 2 metri per 5 metriOriginariamente inviato da gik25
Lo so, lo so, ma che c'entra?
Dunque, facciamo un esempio.
Quanto tempo ci vuole per realizzare una funzione di login?
Oppure quanto tempo ci vuole per gestire un form con 10 campi di testo?
ti dirà che non si può quantificare così su due piedi e senza sapere cosa vuoi fare, devi specificare bene le caratteristiche e tutte le sue funzionalità. a quel punto una persona secondo la sua esperienza riesce a quantificare il tempo più o meno necessario per quel lavoro. una volta che sai le ore necessarie le moltiplichi per il "costo orario" che dai a te o alla tua azienda, tenendo conto delle risorse umane delle materie prime e di tutto quanto tu voglia tenere in considerazione. quando si è "amatoriali" si possono fare dei prezzi molto buoni, tenendo conto che si esercita più un hobby che un lavoro.
per "ore di lavoro" si intende tutto. uno script di una certa dimensione non si fa partendo direttamente a scriverlo. nel preventivo terrai conto anche dei tempi di progettazione, di analisi, di debug e di tutto quello che dovrà servire a consegnare un prodotto a regola d'arte.
Staiano Raffaele: web agency di Realizzazione siti web, posizionamento siti internet e molto altro
Si però si può essere molto precisi se si usano valori adeguati.
Es.
Creare una pagina web con un form che invia dati e una pagina che elabora tali dati e li inserisce in un database è un lavoro che si potrebbe cronometrare.
Modificare tale pagina in modo che gestisca due valori invece di uno, non è complesso il doppio del lavoro precedente.
Da considerazioni come queste, anche se più approfondite, si può valutare un preventivo.
Studio ingegneria informatica e ti posso assicurare che vengono fatte persino statistiche sul numero di errori in base al tipo di codice e simili, quindi non vedo perchè non creare un tariffario universale.
Inoltre un software può presentare una varietà considerevole di soluzioni, mentre uno script in PHP ha una soluzione piuttosto standardizzata.
Inutile parlare di valore economico, perchè ci sono mille fattori, ma parliamo di difficoltà dello script o di tempo per realizzare.
io studio scienze informaticheOriginariamente inviato da gik25
Si però si può essere molto precisi se si usano valori adeguati.
Es.
Creare una pagina web con un form che invia dati e una pagina che elabora tali dati e li inserisce in un database è un lavoro che si potrebbe cronometrare.
Modificare tale pagina in modo che gestisca due valori invece di uno, non è complesso il doppio del lavoro precedente.
Da considerazioni come queste, anche se più approfondite, si può valutare un preventivo.
Studio ingegneria informatica e ti posso assicurare che vengono fatte persino statistiche sul numero di errori in base al tipo di codice e simili, quindi non vedo perchè non creare un tariffario universale.
Inoltre un software può presentare una varietà considerevole di soluzioni, mentre uno script in PHP ha una soluzione piuttosto standardizzata.
Inutile parlare di valore economico, perchè ci sono mille fattori, ma parliamo di difficoltà dello script o di tempo per realizzare.
un tariffario si può creare su prestazioni di un certo tipo..
se tu definissi una prestazione in modo specifico potresti creare un tariffario
anche uno script può presentare una varietà considerevole di soluzioni, certo se parli di script molto semplici, sono facilmente quantificabili, perchè il margine di tempo in cui può variare (sia in eccesso che in difetto) è molto minore.
Staiano Raffaele: web agency di Realizzazione siti web, posizionamento siti internet e molto altro
Perchè non ci proviamo?Originariamente inviato da raf86
io studio scienze informatiche
un tariffario si può creare su prestazioni di un certo tipo..
se tu definissi una prestazione in modo specifico potresti creare un tariffario
anche uno script può presentare una varietà considerevole di soluzioni, certo se parli di script molto semplici, sono facilmente quantificabili, perchè il margine di tempo in cui può variare (sia in eccesso che in difetto) è molto minore.
Per esempio un form statico, con pochi campi di tipo text che devono essere semplicemente stored in database mysql, con una tabella singola e semplice.
- Form to DB simple
Oppure l'inverso: voglio editare tali valori o listarli
- Form to DB simple editing
- Show Data Unit
- Listing data unit
Normalmente questi componenti vanno assieme formando un Add, Edit, List CMS
Che può essere con autenticazione o semplice. E supportare cookie, sezioni, ecc.
Iniziamo a quantificare?
Hai nomi migliori di quelli che ho scelto io?
scusate se mi intrometto....ma l idea di sviluppare un tariffario, se pur solo a titolo indicativo e riferito ad operazioni ...chiamiamole così basilari potrebbe essere un buon punto di riferimento per molti.
Certo che sin da adesso intimoriscono tutte quelle che sono le problematiche allo sviluppo di tale operazione...ma forse unendo l'esperienza dei tanti forumisti....chissa'
il percorso si prospetta duro (per non dire arduo) ed ha un nn so che di utopistico....ma ripeto l'idea mi piace...e se posso essere d'aiuto dal mio piccolo....
sono qui.
![]()
www.bitmade.com Momentan ist richtig_Momentan ist gut_Nicht ist wirklich wichtig_Nach der Ebbe kommt die Flut_ _Am Strand des Lebens_ohne Grund,ohne Verstand_ist nichts vergebens_ich baue di traeume auf den Sand.
ripeto che secondo me non ha senso e praticità. puoi quantificare le ore di un lavoro e il costo di questo lavoro. ma non puoi farlo su prestazioni "oggettive" senza un riscontro pratico preciso.
Staiano Raffaele: web agency di Realizzazione siti web, posizionamento siti internet e molto altro