Salve a tutti, devo acquistare un portatile per lavorare.
Programma in visual basic e uso il pacchetto macromedia per grafica e web, che portaile mi consigliate di acquistare???
Non volevo spendere un eresia...
Salve a tutti, devo acquistare un portatile per lavorare.
Programma in visual basic e uso il pacchetto macromedia per grafica e web, che portaile mi consigliate di acquistare???
Non volevo spendere un eresia...
Guarda i portatili come hp, toshiba, dell, evita gli acer (costano poco lo so, ma qualitativamente sono pessimi e l'assistenza fa schifo) e gli asus.
mi dici di evitare anche gli ASUS???
Se ti va di passare l'80% della tua vita in attesa dell'assistenza ASUS (quando lo pigliano...) :rollo:Originariamente inviato da raffaele.p
mi dici di evitare anche gli ASUS???
Lasciate vivere!
Primi esperimenti italiani di 3d autorispondenti:
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=719230
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=735278
http://forum.html.it/forum/showthrea...postid=6758372
Direi di sì, l'asus non ha mai fatto buoni portatili, spesso costano molto e ti danno poco (a volte pessimi monitor, costruzione dubbia, poco resistenti), l'assistenza è da galera.Originariamente inviato da raffaele.p
mi dici di evitare anche gli ASUS???
L'asus del mio capo c'ha la tastiera totalmente deformata per colpa del fatto che quei geni dell'asus mettono la ram proprio sotto la tastiera, in questo modo il calore con il lungo andare fa questo scherzo.
Ed ho avuto clienti che hanno avuto lo stesso problema.
Io ho acquistato un notebook ASUS il mese scorso e sinceramente ho qualcosa da ridire: il prezzo non è per niente caro, anzi direi che è ottimo: ho comprato un Centrino 750 con 1024 di ram DDR2, 100 di Hard disk, schermo glare type da 15.4", masterizzatore dvd dual lyer, scheda video nvidia geforce 6200 con 256 mb di memodia dedicata, webcam integrata da 1,3 Mpixel, Wi-Fi, batteria che mi dura oltre 4 ore (misurate da me) e tanto altro ancora a 1299,00 euro. Scusate se è poco ma a me sembra un prezzo eccezionale, non ho trovato di meglio e per avere le stesse caratteristiche su di altre marche ci vogliono 400 o 500 euro di più. ..io mi sentirei di consigliarlo! In particolare per i notebook ASUS consiglio di dare un'occhiata negli ipermercati (in particolare Mediaworld e Euronics) che di solito hanno una serie di portatili (quelli della serie Z7000, Z8000 e Z9000) che hanno prezzi interessantissimi e si trovano solo nella grande distribuzione (NB. Non sono modelli diversi dagli altri, semplicemente sono modelli delle classiche serie da catalogo dell'ASUS con la configurazione migliorata. Il mio, che è uno Z9200VC in realtà fa parte della serie A6Vc).
Spero di esserti stato utile, ciao!
Augurati che non ti vada mai in assistenza, e sia qualitativamente che costruttivamente è anni luce indietro rispetto ad hp, toshiba o dell.Originariamente inviato da kkiupilu
Io ho acquistato un notebook ASUS il mese scorso e sinceramente ho qualcosa da ridire: il prezzo non è per niente caro, anzi direi che è ottimo: ho comprato un Centrino 750 con 1024 di ram DDR2, 100 di Hard disk, schermo glare type da 15.4", masterizzatore dvd dual lyer, scheda video nvidia geforce 6200 con 256 mb di memodia dedicata, webcam integrata da 1,3 Mpixel, Wi-Fi, batteria che mi dura oltre 4 ore (misurate da me) e tanto altro ancora a 1299,00 euro. Scusate se è poco ma a me sembra un prezzo eccezionale, non ho trovato di meglio e per avere le stesse caratteristiche su di altre marche ci vogliono 400 o 500 euro di più. ..io mi sentirei di consigliarlo! In particolare per i notebook ASUS consiglio di dare un'occhiata negli ipermercati (in particolare Mediaworld e Euronics) che di solito hanno una serie di portatili (quelli della serie Z7000, Z8000 e Z9000) che hanno prezzi interessantissimi e si trovano solo nella grande distribuzione (NB. Non sono modelli diversi dagli altri, semplicemente sono modelli delle classiche serie da catalogo dell'ASUS con la configurazione migliorata. Il mio, che è uno Z9200VC in realtà fa parte della serie A6Vc).
Spero di esserti stato utile, ciao!
Inoltre i monitor montati sugli asus lasciano molto a desiderare, non come gli acer, ma c'è di meglio.
Poi dipende per l'uso che ne fai, magari per te va benissimo, ma personalmente non lo comprerei mai un asus, e fino ad un paio di anni fa li vendevo.
Beh come ho detto sull'assistenza non so ancora nulla, anche se l'ho dovuta contattare per una questione di driver e mi hanno risposto in poche ore.Originariamente inviato da darkmavis
Augurati che non ti vada mai in assistenza, e sia qualitativamente che costruttivamente è anni luce indietro rispetto ad hp, toshiba o dell.
Inoltre i monitor montati sugli asus lasciano molto a desiderare, non come gli acer, ma c'è di meglio.
Poi dipende per l'uso che ne fai, magari per te va benissimo, ma personalmente non lo comprerei mai un asus, e fino ad un paio di anni fa li vendevo.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva per ora posso solo dire che il computer risponde molto bene a partire dall'ottima tastiera, dal precisissimo touchpad, dallo schermo nitidissimo, dalla batteria che dura tantissimo, dal gran numero di connessioni disponibili -usb2.0, irda, bluetooth, parallela, firewire, wi-fi, LAN Gigabit 10/100/1000, lettore memory card universale, masterizzatore dvd - fino alla ventola silenziosissima. Anche esteticamente i nuovi ASUS si presentano veramente bene. Poi per quanto riguarda il monitor devo contraddirti perchè, oltre ad essere molto luminoso ed estremamente nitido devo dirti che dal confronto fatto con i monitor delle diverse decine di alti notebook che ho valutato in questo acqisto è di gran lunga superiore.
Negli anni scorsi non avevo sentito parlare un gran che bene dei notebook asus, ma sinceramente credo che sia arrivato il momento di cambiare idea... e poi uso photoshop cs2 con una velocità che neanche il desktop athlon64 3000+ mi consente.
Insomma a me sembrano ottimi questi notebok ASUS... provare per credere (senza i pregiudizi del passato)![]()
Io non ti parlo di pregiudizi del passato, ti parlo dei nb in vendita ora, con caratteristiche simili. A mio parere i monitor sono di qualità medio bassa, solo acer fa peggio, po i se gli occhi mi ingannano non so che dirti...Originariamente inviato da kkiupilu
Beh come ho detto sull'assistenza non so ancora nulla, anche se l'ho dovuta contattare per una questione di driver e mi hanno risposto in poche ore.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva per ora posso solo dire che il computer risponde molto bene a partire dall'ottima tastiera, dal precisissimo touchpad, dallo schermo nitidissimo, dalla batteria che dura tantissimo, dal gran numero di connessioni disponibili -usb2.0, irda, bluetooth, parallela, firewire, wi-fi, LAN Gigabit 10/100/1000, lettore memory card universale, masterizzatore dvd - fino alla ventola silenziosissima. Anche esteticamente i nuovi ASUS si presentano veramente bene. Poi per quanto riguarda il monitor devo contraddirti perchè, oltre ad essere molto luminoso ed estremamente nitido devo dirti che dal confronto fatto con i monitor delle diverse decine di alti notebook che ho valutato in questo acqisto è di gran lunga superiore.
Negli anni scorsi non avevo sentito parlare un gran che bene dei notebook asus, ma sinceramente credo che sia arrivato il momento di cambiare idea... e poi uso photoshop cs2 con una velocità che neanche il desktop athlon64 3000+ mi consente.
Insomma a me sembrano ottimi questi notebok ASUS... provare per credere (senza i pregiudizi del passato)![]()
Beh come si dice... de gustibus non disputandum est!
Cmq i notebook ASUS della serie A6Vc hanno ottimi monitor.. non so se ti riferisci ad altri.. e poi io mi diletto di fotoritocco, quindi al monitor ci bado molto! (L'unico difetto che riscontro è che i 17 pollici hanno una risoluzione eccessiva e quindi diventano difficili da leggere -anche se sono eccezionali in quanto a resa grafica e cromatica, ma questo non è certo un difetto... è una caratteristica che io avrei gestito diversamente)