Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    mancanza di un'immagine

    Ciao a tutti,
    esiste un attributo del tag <img> che da la possibilità di visualizzare un determinato testo invece che il quadratino con la x rossa quando non trova l'immagine da visualizzare??

    O cmq posso farlo in altro modo? se si come?

    Grazie 1000
    :tongue:

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Esiste l'attributo alt="testo alternativo"

    Per non far vedere la x rossa su internet explorer puoi usare l'evento onerror per rendere invisibile l'immagine se non c'è.

    [img]immagine.jpg[/img]

    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Osserva questo codice:
    codice:
    [img]img/grafico2005.png[/img]
    Noterai che, tramite l'attributo alt, abbiamo aggiunto un testo alternativo. Ciò fa sì che in caso di mancato caricamento l'immagine abbia comunque un certo significato.

    Ti ricordo che le buone regole di progettazione sul web prevedono che ogni elemento non testuale del contenuto sia provvisto di un testo alternativo che lo renda comunque fruibile anche nel caso di persone con disabilità, ad esempio persone non vedenti o non udenti.


  4. #4

    vi ringrazio

    provvederò a mettere gli alt a tutte le immagini.

    Però provando questo codice:
    codice:
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    
    <body>
    [img]ciao.gif[/img] 
    </body>
    </html>
    vedo lo stesso il quadrato con la crocina e "ciao" lo visualizzo solo se rimango posizionata sopra il quadrato con il mouse.

    a me piacerebbe proprio sostituire l'immagine con il testo.
    :tongue:

  5. #5
    Fai un respiro e mettiti comoda: ci sono parecchi punti da chiarire e approfondire.
    1. I testi alternativi non vanno attribuiti a tutte le immagini, ma solo a quelle di contenuto. Le immagini puramente grafiche devono avere alt nullo, ovvero alt="".

      La scelta del testo alternativo è da prendere con moltissima cura, serietà e precisione: esso deve avere la stessa funzione dell'immagine che descrive. Ti consiglio questo approfondimento cui vale davvero la pena - a parer mio - seguire: http://www.joeclark.org/book/sashay/...Chapter06.html .
    2. Dovresti imparare a slegare concettualmente il documento dal browser che lo visualizza. Il fatto che appaia il rettangolino giallo è un errore stupido di Internet Explorer, che pare non aver capito per niente il senso dell'attributo alt.

      I vari browser reagiscono in maniera differente ed è per questo motivo che, in fase di progettazione e sviluppo, occorre aver chiari i concetti teorici e le regole degli strumenti che si stanno utilizzando. Le specifiche ufficiali del W3C [ www.w3.org ] dicono che un browser, nel caso non riesca a caricare un'immagine, debba presentare all'utente il testo alternativo ad esso attribuita. Questo mi pare che IE sia in grado di farlo.

      Firefox però, ad esempio, non mostra alcuna crocetta: presenta il testo bello pulito, come in realtà dovrebbe effettivamente essere. Allo stesso modo, mi pare, si comporta Opera, altro browser serio e coscenzioso.

  6. #6

    ...

    credo di aver capito... però io l'inglese non lo so... mi sembra di aver capito che l'attributo alt va messo nelle immagini che servono come bottoni (tipo le immagini di un menù, o le immagine per back-next)

    giusto?


    GRAZIE 1000.
    per i consigli!

    Baci
    :tongue:

  7. #7

    Re: ...

    Originariamente inviato da piccolanomade
    io l'inglese non lo so
    Peccato, per una piccolanomade.
    mi sembra di aver capito che l'attributo alt va messo nelle immagini che servono come bottoni (tipo le immagini di un menù, o le immagine per back-next)

    giusto?
    Corretto, anche se un po' riduttivo.

    Innanzitutto, quelle immagini non dovrebbero essere tali ma dei pulsanti testuali gestiti poi con immagini di sfondo. Questa tecnica è chiamata "image replacement" e sfrutta i CSS: sai cosa sono?

    Immagini che sono degne di essere inserite come tali in un documento web sono, ad esempio, dei grafici, delle fotografie, o altre cose di questo tipo. L'immagine prettamente grafica, ripeto, dovrebbe essere gestita come sfondo tramite i fogli di stile.

    Se non sono stato abbastanza chiaro chiedi pure.

  8. #8
    sì so cosa sono i CSS... ma li ho sempre utilizzati x scopi basilari... più che altro per avere le proprietà di stile tutte in un unico documento richiamabili dalle altre pagine del sito...

    e non conosco questa tecnica "image replacement"... :-( dovrei documentarmi...

    Grazie 1000, farò qualche ricerca.
    :tongue:

  9. #9

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.