Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    requisito 21 legge Stanca

    il requisito in oggetto dice testualmente:
    ...per facilitare la selezione e l’attivazione dei collegamenti presenti in una pagina è necessario garantire che la distanza verticale di liste di link e la spaziatura orizzontale tra link consecutivi sia di almeno 0,5 em...

    Per il verticale è facile: basta un line spacing adeguato, ma...

    Qual è la soluzione più rapida e migliore per il distanziamento orizzontale?
    Considerando che i links possono trovarsi in decine di ambienti e posizioni diverse, io scarterei i margin ed i padding

    Avevo pensato ad una direttiva del tipo:
    a:after {content:" ";}
    ma quel b@stardo di IE non supporta il content:

    Qualche suggerimento (escluso quello di inserire gli spazi a mano VVoVe: ?

  2. #2
    Visto che si parla di link consecutivi, direi che essi solitamente compaiono nei menù, quindi spazi ben definiti del documento. Perchè non adottare una soluzione del genere?
    codice:
    #menu, 
    #altreListeConsecutive {
       margin-left:.3em; margin-right:.3em
    }

  3. #3
    Innanzitutto grazie per il consiglio, però ho una perplessità:
    immagino che gli spazi tra un link e l'altro servano anche agli screen reader per non fare confusione tra i due link. In tal caso pensi che sia sufficiente un elemento grafico come il margin, (che però credo sia invisibile agli screen reader) o ci voglia un vero e proprio contenuto come lo spazio?

  4. #4
    Originariamente inviato da av250866
    Innanzitutto grazie per il consiglio, però ho una perplessità:
    immagino che gli spazi tra un link e l'altro servano anche agli screen reader per non fare confusione tra i due link. In tal caso pensi che sia sufficiente un elemento grafico come il margin, (che però credo sia invisibile agli screen reader) o ci voglia un vero e proprio contenuto come lo spazio?
    stai facendo confusione tra 2 problemi diversi...

    se pensi sia richiesto un carattere (i vecchi screen reader avevano difficoltà con i links adiacenti) mettilo

    ma inizialmente parlavi solo di spaziatura quindi presentazione, quindi CSS, quindi come ha detto Piero


  5. #5
    La spaziatura serve per gli ipovedenti, affinchè non confondano i link o abbiano difficoltà a leggerli (capita molto più spesso di quanto non si creda). Inoltre non basta la marginazione, ma serve anche che i link siano scritti in modo leggibile (meglio in grassetto), ben differenziati dal resto e posizionati in punti dove è facile vederli.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.