Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    tag <a> con javascript all'interno

    Salve a tutti,
    ho un menu che si ripete in varie pagine e vorrei scrivere in neretto la voce corrispondente alla pagina aperta; ho creato due classi, una per le voci elencate ed una in neretto per la voce selezionata. Per entrambe le classi al passaggio del mouse la scritta si allarga e diventa rossa.
    La domanda è:
    come faccio ad automatizzare questa parte di codice (per non ripeterla in ogni pagina)?
    Vorrei mettere un codice javascript all'interno di ogni anchor che decida se deve essere neretto o no

    ora è vai a qualcosa

    dovrebbe diventare

    vai a qualcosa

    per chiarire potete guardare il sito:
    www.masterpartner.com

    Grazie a tutti e scusate la poca chiarezza
    To really screw up things use a computer!!

  2. #2

  3. #3
    sto usando i CSS infatti. Il problema è che non so come gestire la faccenda in maniera "globale".
    Per ora ogni pagina ha il menù, con la voce corrispondente in neretto anzichè grigio. Siccome le stesse voci di menu le hanno 5 o 6 pagine mi sembrava più pulito mettere quel pezzo di codice in un file separato, così da non doverlo duplicare e da rendere la manutenzione più snella. Il problema è che non so come mettere poi il neretto sulla voce interessata.

    E' possibile definire a posteriori la calsse di un anchor?

    es
    <script language="javascript">
    document.menu.nomedelanchor.class=nomedellaclasse
    </script>
    To really screw up things use a computer!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Se tu crei un file css esterno e fai il collegamento di questo nelle pagine interessate, poi ti basta modificare il css.

    Non è che voglio convincerti per forza, però con javascript fai un passaggio in più, devi comunque crearti le classi con i css e applicarle poi con uno script...
    lo script è document.getElementById('id del tuo oggetto').className='nomeclasse'

  5. #5

    sono d'accordo sui CSS, ma non ho capito come utilizzarlo in questo caso.
    Ti passo il codice:

    <tr><td class="submenu_sx" height="29" align="center">
    <a class="agrigio" href="formazione.shtml" >
    Formazione in-outdoor
    </a>
    </td></tr>
    <tr><td class="submenu_sx" height="29" align="center">
    <a class="acolor" href="percorsi.shtml" >
    Percorsi formativi
    </a>
    </td></tr>

    io vorrei portare all'esterno questo pezzo che si ripete in vari file(che è più lungo),ma poi come faccio a mettere class="acolor" ad uno solo (che cambia sempre)?

    Grazie per la tua INFINITA pazienza :rollo:
    To really screw up things use a computer!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Grazie per la tua INFINITA pazienza :rollo:
    Magari ce l'avessi!!!

    Allora, con questo fra <head> e </head> <link rel='stylesheet' href='percorso del tuo css' type='text/css'>
    crei il collegamento del css alla pagina.
    Nel css puoi definire il comportamento di tutti i link o creare delle sottoclassi.

    con:
    a:link{}
    a:hover{}
    così definisci il comportamento di tutti i link

    con quest'altro:
    a.nomeclasse:link{}
    a.nomeclasse:hover{}
    definisci il comportamento solo dei link a cui dai la classe espressa nel css.
    prova

  7. #7
    il file CSS esterno ce l'ho già.
    Credo che la soluzione migliore sia
    - includere il file con il menu
    - assegnare successivamente la classe "neretto" al solo item del menu che mi serve per la pagina.

    Ora provo, ma direi che così può funzionare.
    To really screw up things use a computer!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.