Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    !! css testo non sottolineato

    Ciao a tutti...
    sarà una banalità...ma

    ho definito nelle proprietà di pagina gli effetti di rollover...
    ho bisogno però di definire uno stile rollover diverso da quello della pagina per un menù. Ora nel file css.css esterno ho ad esempio

    .testo {
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    font-style: normal;
    color: #000000;
    text-decoration: none;
    padding-right: 20px;
    }

    come faccio a dirgli che questo ha degli effetti rollover diversi da quelli della pagina??????? :master:

  2. #2
    Spero di aver capito...


    Crei lo stile con l'effetto hover ( con tutte le modifiche che vuoi)

    .testo A:hover{
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    font-style: normal;
    color: red;
    text-decoration: none;
    padding-right: 20px;
    }

    e lo stile testo lo metti all'oggetto che ti serve , ad esempio:
    <SPAN class="testo"><A HRE="www.pippo.it">Link col nuovo stile</A></SPAN>

  3. #3
    devi applicare una classe specifica al tag contenitore del testo, se ho capito la tua domanda. è facile: <div/td/span.. class="testo"> (dove .testo è la classe apposita preparata per quel particolare menu)
    sopra la panca la capra campa, sotto la panca la suddetta decede (soffrendo).
    (il mio vero nome è davidino ^_^)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Oppure racchiudi quella particolare sezione di pagina in un div con un id o classe particolare.
    Comunque, vi ricordo che esiste il forum di CSS per questi problemi, nel quale oltretutto l'argomento è stato trattato + volte.

  5. #5
    ok grazie a tutti dovrei aver risolto e....la prossima volta andrò sul forum corretto!!!!!!

  6. #6

    aiuto

    Scusate ma ho inserito questo codice nel mio foglio di stile
    e quando lo assegno a un link mi funziona solo l'hover


    .testo A:hover{
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    font-style: normal;
    color: #000000;
    text-decoration: underline;
    padding-right: 0px;
    .rientro {
    }
    .testo {
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    font-style: normal;
    color: #000000;
    text-decoration: none;
    padding-right: 0px;
    .rientro {
    }
    .testo A:link{
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    font-style: normal;
    color: #000000;
    text-decoration: none;
    padding-right: 0px;
    .rientro {
    }
    .testo A:visited{
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    font-style: normal;
    color: #000000;
    text-decoration: none;
    padding-right: 0px;
    .rientro
    }
    .testo A:active{
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    font-style: normal;
    color: #000000;
    text-decoration: none;
    padding-right: 0px;
    .rientro {

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Devi indicare gli stati in un ordine preciso:
    • link
    • visited
    • hover
    • active

    altrimenti non funziona!


    PS se le caratteristiche sono identiche, puoi indicarle tutte in una volta:
    codice:
    .testo a:link, .testo a:visited, ... { valori }

  8. #8
    ok ora provo

  9. #9
    Ok l'unltima cosa poi nn rompo +...

    questo codice è nel mio css esterno (in ordine) quando assegno lo stile informazioni al link nella pagina principale nn funziona; mi prende ancora le impostazioni rollover della pagina....HELP



    .informazioni {
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    font-style: normal;
    color: #000000;
    text-decoration: none;
    padding-right: 0px;
    .rientro {
    }
    .informazioni A:link{
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    font-style: normal;
    color: #000000;
    text-decoration: none;
    padding-right: 0px;
    .rientro {
    }
    .informazioni A:visited{
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    font-style: normal;
    color: #000000;
    text-decoration: none;
    padding-right: 0px;
    .rientro
    }
    .informazioni A:hover{
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    font-style: normal;
    color: #000000;
    text-decoration: none;
    padding-right: 0px;
    .rientro {
    }
    .informazioni A:active{
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    font-style: normal;
    color: #000000;
    text-decoration: none;
    padding-right: 0px;
    .rientro {
    }

  10. #10
    Per prima cosa ottimizziamo il codice:
    codice:
    .informazioni,
    .informazioni a:link, 
    .informazioni a:visited, 
    .informazioni a:hover,
    .informazioni a:active { 
       font:normal 9px Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; 
       color:#000; 
       text-decoration:none; 
       padding-right:0;
    }
    Ma sei sicuro di quel che stai facendo? Tutti gli stati hanno le stesse impostazioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.