Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Nuovo tasto su Toolbar in Word

    E' possibile in Microsoft Word creare un tasto ex novo nella barra dei menù però non tra quelli predefiniti.
    In parole povere .... si riesce a poter creare un comando che ad esempio premendolo si agganci ad un db e porti nel documento dei dati fissi????


  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    una macro?
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Originariamente inviato da darkkik
    una macro?
    non saprei proprio come fare..... io delle macro non so assolutamente niente e non ho mai fatto nulla di simile! E' difficile spiegarmi i passaggi principali con un piccolo esempio?


  4. #4
    Originariamente inviato da xalfryx
    non saprei proprio come fare..... io delle macro non so assolutamente niente e non ho mai fatto nulla di simile! E' difficile spiegarmi i passaggi principali con un piccolo esempio?

    Ricordo che io dovrei collegarmi ad un DB mediante questa macro....come si fa???

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Praticamente quando crei una macro vai in modalità registrazione, da quando parte la registrazione (visualizzata da una specie di registratorino sullo schermo) tutte le azioni che esegui vengono salvate in modo da rieseguirle quando lancerai la macro da te creata...occhio solo a una cosa: conviene usare i comandi da tastiera perchè quelli del mouse non sempre funzionano.
    Ti conviene fare qualche prova, così ti rtende l'idea...vai in strumenti - macro - registra nuova macro e da quel momento comincia la registrazione.
    una volta finito i passaggi da te eseguiti, interrompi la registrazione e per rieseguirla puoi andare ancora in strumenti - macro - macro - selezioni la macro da te creata - esegui...in alternativa clicchi col tasto dx sulla barra dei pulsanti - personalizza - comandi - fai scendere il menu fino a Macro - selezioni col mouse la macro da te creata e la trascini sulla barra dei comandi...ti verrà creato un bottone associato, quando lo cliccherai ti lancerà la macro.
    Per personalizzarlo lo selezioni col tasto dx - personalizza (ti apre una finestra), lasciala aperta e clicca ancora col destro sul bottone, a questo punto puoi rinominare il bottone o assegnargli un'icona.

    E' più facile farlo che spiegarlo, te l'assicuro.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    Originariamente inviato da darkkik
    Praticamente quando crei una macro vai in modalità registrazione, da quando parte la registrazione (visualizzata da una specie di registratorino sullo schermo) tutte le azioni che esegui vengono salvate in modo da rieseguirle quando lancerai la macro da te creata...occhio solo a una cosa: conviene usare i comandi da tastiera perchè quelli del mouse non sempre funzionano.
    Ti conviene fare qualche prova, così ti rtende l'idea...vai in strumenti - macro - registra nuova macro e da quel momento comincia la registrazione.
    una volta finito i passaggi da te eseguiti, interrompi la registrazione e per rieseguirla puoi andare ancora in strumenti - macro - macro - selezioni la macro da te creata - esegui...in alternativa clicchi col tasto dx sulla barra dei pulsanti - personalizza - comandi - fai scendere il menu fino a Macro - selezioni col mouse la macro da te creata e la trascini sulla barra dei comandi...ti verrà creato un bottone associato, quando lo cliccherai ti lancerà la macro.
    Per personalizzarlo lo selezioni col tasto dx - personalizza (ti apre una finestra), lasciala aperta e clicca ancora col destro sul bottone, a questo punto puoi rinominare il bottone o assegnargli un'icona.

    E' più facile farlo che spiegarlo, te l'assicuro.
    Ok...ti ringrazio....spiegazione più che esauriente, ma mi manca un piccolo punto e poi sono a cavallo!!!! Come faccio a collegarmi ad un db mediante una macro????? E' possibile una cosa simile???

  7. #7
    Credo che tutto dipenda da che database devi usare...potresto usare la "stampa unione" per inportare i dati del database...non credo si possano usare connessioni odbc (almeno in word 2000) quindi i database utilizzabili sono pochi...Access, Excel, Fox Pro..

    Edit: inportare?? ma cosa scrivo?? iMportare! sigh sob...
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  8. #8
    Originariamente inviato da Shagrat
    Credo che tutto dipenda da che database devi usare...potresto usare la "stampa unione" per inportare i dati del database...non credo si possano usare connessioni odbc (almeno in word 2000) quindi i database utilizzabili sono pochi...Access, Excel, Fox Pro..
    Sai che mi hai dato una bellissima idea?!?!?!? Non ci avrei mai pensato....!!!! Dai, ci provo e poi ti faccio sapere...


  9. #9
    Originariamente inviato da xalfryx
    Sai che mi hai dato una bellissima idea?!?!?!? Non ci avrei mai pensato....!!!! Dai, ci provo e poi ti faccio sapere...

    in Visual Basic....la macro l'ho fatta così... sarà giusto????

    With ActiveDocument.MailMerge
    .MainDocumentType = wdFormLetters
    constr = "DSN=MS Access Databases;" _
    & "DBQ=C:\Access\NorthWind.mdb;" _
    & "FIL=RedISAM;"
    .OpenDataSource Name:="C:\MSOffice\Access\NorthWind.mdb", _
    Connection:=constr, SQLStatement:="SELECT * FROM Customers"
    End With

    Bye

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.