Codice PHP:
function MM_reloadPage(init) { //reloads the window if Nav4 resized
// la prima volta la funzione ha parametro init=true
// se il browser in uso e' NN4
if (init==true) with (navigator) {if ((appName=="Netscape")&&(parseInt(appVersion)==4)) {
// salva in 2 variabili la dimensione interna della finestra
document.MM_pgW=innerWidth; document.MM_pgH=innerHeight;
// setta l' onresize in modo da richiamare la stessa funzione (questa volta non passa init = sara' uguale a false)
onresize=MM_reloadPage; }}
// al primo resize (init e' false) se la dimensione interna della finestra e' cambiata
else if (innerWidth!=document.MM_pgW || innerHeight!=document.MM_pgH)
// ricarica
location.reload();
}
MM_reloadPage(true);
questo script era molto utile quando NN4 era usato, per via di un bug che al resize della finestra faceva "impazzire" i layer, spostandoli in posizioni errate; x poter risistemare la pagina l' unico modo era ricaricarla
Codice PHP:
function MM_preloadImages() { //v3.0
var d=document; if(d.images){
// se non esiste l' array crealo
if(!d.MM_p) d.MM_p=new Array();
var i,j=d.MM_p.length,a=MM_preloadImages.arguments;
// cicla x la lunghezza degli argomenti passati alla funzione (= le immagini da precaricare)
for(i=0; i<a.length; i++)
// se non inizia con # (immagino serva x passare anche commenti per lo sviluppatore)
if (a[i].indexOf("#")!=0){
// inserisci all' ultimo indice dell' array un nuovo oggetto immagine
d.MM_p[j]=new Image;
// e al prossimo indice il percorso dell' immagine
d.MM_p[j++].src=a[i];}}
// questi ultimi 2 passaggi precaricano di fatto l' immagine
}
spero sia comprensibile, se non lo fosse ci risentiamo