Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: link hover

  1. #1

    link hover

    ciao
    ho la necessità di mettere dei colori diversi a dei link ma nn ho capito xkè nn va con il codice sotto postato mi funziona solo il primo, cioè :titoli

    cosa sbaglio?


    .Titoli { color: #5B909A; font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 14px; font-style: normal; font-weight: bold; font-variant: normal}
    .Titoli:hover { color: #B30000}

    .menuColoreBianco { color:#FFFFFF; font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 9px; font-style: normal; line-height: normal; font-weight: bold; font-variant: normal; text-decoration: none; text-indent: 20pt}
    .menuColoreBianco:hover { color:#5B909A}

  2. #2
    Forse ci occorre analizzare anche la struttura di markup a cui quel CSS è applicato. In secondo luogo, ti consiglio di ottimizzare il tuo codice:
    codice:
    a {
       font:normal bold 14px Verdana,Arial,Helvetica,sans-serif
    }
    
    .Titoli { color:#5b909a }
    .Titoli:hover { color:#b30000 }
    
    .menuColoreBianco {
       color:#fff;
       font-size:9px;
       text-decoration:none;
       text-indent:20pt;
    }
    .menuColoreBianco:hover { color:#5b909a }

  3. #3
    in ke senso scusa bisogna analizzare la struttura?

  4. #4
    Originariamente inviato da Eyes Of Horror
    in ke senso scusa bisogna analizzare la struttura?
    Il CSS si riferisce ad un markup, ad una struttura di significato, al codice HTML, se vogliamo dirla alla buona: possiamo vederlo?

  5. #5
    credo che il problema sia l'immagine che ho come fondo cella infatti se tolgo l'immagine funziona tutto sia il titolo che il menu, come si può ovviare a questo

  6. #6

  7. #7
    Originariamente inviato da pierofix


    Posta-il-codice-HTML!
    menu a sx

    <tr>
    <td background="lineaMenu.gif" class="menuColoreBianco"><a href="Copia%20di%20beta.htm" target="_top">Analisi
    di mercato</a></td>
    </tr>
    </table>
    <table width="100%" border="0" height="28">
    <tr>
    <td background="lineaMenu.gif" class="menuColoreBianco"> <a href="Copia%20di%20beta.htm">Business
    Plan</a></td>
    </tr>
    </table>
    <table width="100%" border="0" height="28">
    <tr>
    <td background="lineaMenu.gif" class="menuColoreBianco"> Tools</td>
    </tr>
    </table>
    <table width="100%" border="0" height="28">
    <tr>
    <td background="lineaMenu.gif" class="menuColoreBianco">Finanza</td>
    </tr>
    </table>
    <table width="100%" border="0" height="28">
    <tr>
    <td background="lineaMenu.gif" class="menuColoreBianco">Business
    online</td>
    </tr>
    </table>
    <table width="100%" border="0" height="28">
    <tr>
    <td background="lineaMenu.gif" class="menuColoreBianco">488 World</td>
    </tr>
    </table>
    <table width="100%" border="0" height="28">
    <tr>
    <td background="lineaMenu.gif" class="menuColoreBianco"> Education</td>
    </tr>
    </table>
    <table width="100%" border="0" height="28">
    <tr>
    <td background="lineaMenu.gif" class="menuColoreBianco"> E-Consulting</td>
    </tr>
    </table>
    <table width="100%" border="0" height="28">
    <tr>
    <td background="lineaMenu.gif" class="menuColoreBianco"> Banca
    delle idee</td>
    </tr>
    </table>
    <table width="100%" border="0" height="28">
    <tr>
    <td background="lineaMenu.gif" class="menuColoreBianco"> Fonti</td>
    </tr>
    </table>
    <table width="100%" border="0" height="28">
    <tr>
    <td background="lineaMenu.gif" class="menuColoreBianco"> Impresa
    giovanile</td>
    </tr>
    </table>
    <table width="100%" border="0" height="28">
    <tr>
    <td background="lineaMenu.gif" class="menuColoreBianco"> Impresa
    femminile</td>
    </tr>
    </table>
    <table width="100%" border="0" height="28">
    <tr>
    <td background="lineaMenu.gif" class="menuColoreBianco"> Artigianato</td>
    </tr>
    </table>
    </td>

  8. #8
    questo sull'altro link

    <p style="padding-left:17;padding-right:20" class="link_interno"><a href="chisiamo.htm" target="_self" class="Titoli">Chi
    siamo </a></p>

  9. #9
    Come sospettavo. Prendiamo il tuo CSS:
    codice:
    .menuColoreBianco:hover { color:#5b909a }
    In questo caso dici al browser che l'elemento con classe "menuColoreBianco", al passaggio del mouse, si colori come specificato. Questo selettore prevede una struttura di markup corrispondente alla seguante:
    codice:
    <a href="sito.it" class="menuColoreBianco">
       Testo del link
    </a>
    Tu, invece, hai dato la classe "menuColoreBianco" ad una td. Le cose sono due: o assegni la classe direttamente al link oppure operi una modifica al CSS, seguendo questo concetto:
    codice:
    .menuColoreBianco a:hover { color:#5b909a }
    Chiaro?

  10. #10
    Originariamente inviato da pierofix
    Come sospettavo. Prendiamo il tuo CSS:
    codice:
    .menuColoreBianco:hover { color:#5b909a }
    In questo caso dici al browser che l'elemento con classe "menuColoreBianco", al passaggio del mouse, si colori come specificato. Questo selettore prevede una struttura di markup corrispondente alla seguante:
    codice:
    <a href="sito.it" class="menuColoreBianco">
       Testo del link
    </a>
    Tu, invece, hai dato la classe "menuColoreBianco" ad una td. Le cose sono due: o assegni la classe direttamente al link oppure operi una modifica al CSS, seguendo questo concetto:
    codice:
    .menuColoreBianco a:hover { color:#5b909a }
    Chiaro?
    ho capito poco

    vediamo un pò

    .menuColoreBianco a:hover { color:#5b909a } attualmente è assegnata alla tabella ed è per questo che nn va, giusto? ma nn ho capito come poter ovviare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.