Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: background

  1. #1

    background + frame

    Qualkuno m potrebbe spiegare come si fa a mettere uno sfondo in una pagina con dei frame? Con javascript?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: background + frame

    ciao
    apparte il fatto che sarebbe meglio nn usare i frames in una pagina... credo che dovresti inserire in ogni singolo file html il proprio background; che sia un colore oppure una immagine ripetuta.
    Spero di aver inteso bene la tua domanda.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3

    Ceptive - Il futuro fatto di bit

    Infatti ti conviene non utilizzare i frame, cmq per ogni pagina dovresti mettere un colore di sfondo o un immagine di sfondo.

    Ricorda che un immagine è megli se è di piccole dimensioni e ripetuta... può essere ripetuta sia verticalmente che orizzontalmente, come nel mio sito...
    Un'altra cosa molto importante è utilizzare i CSS... in questo modo per cambiare lo sfondo delle pagine e il resto... basta modificare il file css, piuttosto che modificare ogni singola pagina.

    Nicola Tempesta

  4. #4
    quindi dici di levare direttamente i frames e fare tutto con delle semplici tabelle, così posso mettere uno sfondo unico?
    Si facessi delle semplici tabelle, allora, come posso fare dei link??

  5. #5

    Ceptive - Il futuro fatto di bit

    Se vuoi fare una cosa bella usa i div
    all'interno del div puoi includere una pagina esterna (anche se lo puoi fare con le tabelle)

    fai

    ______________________
    Testata |
    ______________________
    | Centrale |
    Sinstra | |
    | |
    | |
    _______________________
    inferiore |
    _______________________

    In ogni pagina cambia solo il codice di centrale, mentre testata,sinistra, e inferiori li carica e sono pagine esterne

    Se usi php all'interno del div puoi includere le pagine con il comando

    <? include "pagina.html"; ?>

    Nicola Tempesta

  6. #6
    più o meno ho capito!! cmq io il php nn lo conosco,quindi se magari m dici qualkosa su come fare nè sarei grata ^__^ !

  7. #7

    Ceptive - Il futuro fatto di bit

    Allora, inizia a relizzare qualcosa in html, quando avrai imparato l'html puoi passare a fare qualcosa in php.

    Cmq per includere una pagine esterna in una tabella puoi fare qualcosa del genere:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Frameset//IT"
             "http://www.w3.org/TR/html4/frameset.dtd">
    <html>
    <head>
              <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
              <title>HTML.it</title>
    </head>
    <frameset rows=”50%,50%” cols="50%, 50%">
          <frame src="prima.html">
          <frame src="seconda.html">
          <frame src="terza.html">
          <frame src="quarta.html">
          <noframes>
                
    
    Qui può essere indicato il link a<a href="senzaFrame.html">
                      una versione del sito</a> che non utilizzi un layout a frame</p>
                </noframes>
    </frameset>
    </html>

    Fammi sapere.. Ciauz!


    Nicola Tempesta

  8. #8
    si ma l'html lo so usare benone.., mentre php o asp no! Vorrei sapere come si usano!?

  9. #9
    Originariamente inviato da Finocchietti
    si ma l'html lo so usare benone.., mentre php o asp no! Vorrei sapere come si usano!?
    "io non so usare il bisturi, mi dici come si usa?"

    forse dovresti prima chiederti dove vuoi operare?


    Ciaux

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.