Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    quale distro per un vecchio pc?

    salve!
    sabato proverò ad installare una distro linux su un vecchio pc!
    per ora so solo che è un pentium 2 350megahertzi, che con winzo 2000 un po' a fatica ma funge (lentamente, ma funge)...
    quale distro mi onsigliate da installarci su??? bella leggera e veloce??? magari debian based che le mandrakkie non le sopporto tanto....

  2. #2
    io installerei una debian sarge oppure un slackware
    comunque la leggerezza dipende anche da che programmi vuoi farci girare ,se intendi usare kde o gnome sicuramente le prestazioni saranno minori rispetto ad uno windomaker o simile (x leggerezza)
    Se prprio nn vuole andare allora ti consiglio la vecchia stable debian (woody)

    ciao ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di giomazz
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    255
    slack con xfce
    amd 3400+ ram 1024 mb maxtor 60 giga ata 133 maxtor 80 giga atat 133
    power Slamd64 current

  4. #4
    la debian è quella che uso io sul mi pc quindi mi piace, ci sono affezionato e non avrei tanti impicci ad installarla, forse...
    avevo dimenticato di aggiugere cosa ne pensate anche di una knoppix (l'ultima uscita è possibile?) perchè non l'ho mai installata finora, ma almeno la posso provare prima...
    grazie mille intanto! ora metto a scaricare la slack così poi scelgo meglio!

  5. #5
    la knoppix ha un ottimo riconoscimento hardware xò è orientata molto su lato desktop e tende (nel tuo caso) ad essere un po' pesante , magari provala prima con un live cd oppure installi un kernel openmosix e ti fai un bel cluster VVoVe:

    p.s.: su openmosix scherzavo!!! (anche se veramente potrebbe funzionare)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    411
    Su un pc simile al tuo io uso Debian Sarge e non mi posso lamentare... solo che Kde è un pò lento. Io uso fluxbox.

    Ciao.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    slack/debian + fluxbox/xfce

  8. #8
    ok, grazie mille ragazzi, proverò con la debian sarge.
    il vostro aiuto credo che mi permetterà di installre tutto.
    cmq se proprio volete ripondermi ancora... avrei altre 2 domandine... perchè non ho mai usato nessuno dei due ambienti desktop
    per fluxbox mi scarico il: Debian Sid (unstable)
    fluxbox_0.9.14-1_i386.deb
    (indirizzo http://people.debian.org/~dopey/flux....14-1_i386.deb)
    e poi lo installo semplicemente con #dpkg -i fluxbox_0.9.14-1_i386.deb
    ma in questo caso nell'installazione di debian non devo scegliere nessun ambiente desktop? o li devo scegliere e poi li disinstallo dopo? se non seleziono nessun ambiente desktop durante l'installazione poi i programmi vari (open office, browser vari etc)
    vengono installati lo stesso?

    poi;
    per xfce alla pagina
    http://sourceforge.net/project/showf...ease_id=131509
    dovrei scaricarmi i vari moduli per gtk-menu-shadow, gtk-xfce-engine ,
    xfce-4.2 ed installre questi?
    e poi stessa domanda di prima anche in questo caso: in fase di installazione devo selezionare o no l'ambiente desktop?
    grazie mille!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    Originariamente inviato da fricchettone
    ma in questo caso nell'installazione di debian non devo scegliere nessun ambiente desktop? o li devo scegliere e poi li disinstallo dopo?
    se scegli l'ambiente desktop ti tira giù il mondo...fai un po' te
    se non seleziono nessun ambiente desktop durante l'installazione poi i programmi vari (open office, browser vari etc)
    vengono installati lo stesso?
    se non ti va di installarli dopo (e magari con calma, un pezzo alla volta ), puoi scegliere la selezione manuale dei pacchetti

    per fluxbox mi scarico il: Debian Sid (unstable)
    fluxbox_0.9.14-1_i386.deb
    (indirizzo http://people.debian.org/~dopey/flux....14-1_i386.deb)
    e poi lo installo semplicemente con #dpkg -i fluxbox_0.9.14-1_i386.deb
    fai sicuramente prima con (sempre che tu, come me , non sia interessato ad installare solo quello che vuoi):
    #apt-get install fluxbox xfce

  10. #10
    ehi frick, vectorlinux va da dio anche con kde su un pc vecchio
    Karmacoma, jamaica' aroma

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.