Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Trasformare pagina html in CSS

    Ciao a tutti, sono un utente nuovo.
    Volevo chiedere una cosa agli esperti, visto che è da pochissimo che mi sono introdotto nel linguaggio CSS...vorrei sapere come e se è possibile convertire un codice html in un css...e se esistono programmi simili che hanno questa funzione...

    Un grazie anticipato per gli eventuali aiuti.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Benvenuto nel forum.

    HTML e` un linguagigo di visualizzazione, il CSS e` il linguaggio per il posizionamento degli oggetti che stanno dentro una pagina HTML.

    Quindi la tua domanda, vista da qusto punto e` assurda.


    Forse volevi trasformare una pagina da HTML tipo vecchio in XHTML con CSS: in qualche caso e` possibile, con l'applicativo tidy ( http://sourceforge.org/project/tidy )

    Pero` le tabelle non vengon trasformate in <div>.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    ti ringrazio...

    ecco, un po mi vergogno a dirlo, visto che ho postato in questa sezione, ma visto che sono molto niubbo lo dico...che cos'è un file xhtml? (Se c'è già scritto nei topic toppati domando perdono.)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Trasformare pagina html in CSS

    ciao e benvenuto nel forum;
    a quanto leggo siamo della stessa regione.

    Allora.... non credo sia possibile fare quanto chiedi e poi non
    si deve "convertire un codice html in un css" ma far coesistere
    entrambi all'interno di una pagina web.
    Con i CSS tu dai una presentazione alla pagina, e con l'XHTML scrivi i contenuti. Da tempo si è arrivati, finalmente, a dimostrare che
    presentazione e contenuti devono essere distinti e separati. Per intenderci, non ci deve essere un tag <font...> in una pagina ma
    "quella" caratteristica che tu vorresti avere la devi ottenere solo e soltanto con i CSS.
    Ti renderai conto che l'argomento è talmente vasto da non poter essere discusso e concluso in queste poche righe.
    Di positivo c'è che vuoi avvicinarci ad un linguaggio standard.
    Ti invito a leggere le ottime guide che ci sono nel sito HTML.it e mella sezione PRO dello stesso.
    Saluti
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    Originariamente inviato da Mich_
    HTML e` un linguagigo di visualizzazione
    Marcatura, Mich_, marcatura! VVoVe:

    Provo a suggerire all'autore la lettura delle mie solite ciance:

    - http://www.re1.it/pierofix/me/bookma...m#mieipensieri


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.